Forma verbale |
Attecchì è una forma del verbo attecchire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attecchire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Assorbì, Assortì « * » Atterrì, Attribuì] |
Informazioni di base |
La parola attecchì è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attecchì per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Si diramarono circolari-invito ai quattro punti cardinali: si stabilì un programma di feste per intrattenere i forestieri che sarebber giunti in istraordinaria affluenza; si dotò il teatro comunale per avere una breve stagione d'opera; si bandiron concorsi ippici, gare ginnastiche, feste popolari, e Bortolo Sangiovese il quale appena in quei giorni ebbe nozione del suo illustre compaesano, lanciò la proposta di bandire una grande fiera di bestie. L'idea non attecchì data la solennità de l'avvenimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attecchì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attacchi. Con il cambio di doppia si ha: azzecchi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, atei, eccì, echi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: attecchii. |
Parole con "attecchì" |
Iniziano con "attecchi": attecchii, attecchirà, attecchire, attecchirò, attecchita, attecchite, attecchiti, attecchito, attecchiva, attecchivi, attecchivo, attecchiamo, attecchiate, attecchimmo, attecchirai, attecchirei, attecchisca, attecchisce, attecchisci, attecchisco, attecchisse, attecchissi, attecchiste, attecchisti, attecchiremo, attecchirete, attecchirono, attecchivamo, attecchivano, attecchivate, ... |
»» Vedi parole che contengono attecchì per la lista completa |
Parole contenute in "attecchi" |
chi, atte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha ATTECCHiraI; con ire si ha ATTECCHireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attecchì" si può ottenere dalle seguenti coppie: atteri/ricchi, attero/rocchi, attesa/sacchi, attese/secchi, attesta/stacchi, attesto/stocchi. |
Usando "attecchì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatte * = cocchi; piatte * = picchi; chiatte * = chicchi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attecchì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ascetta * = aschi; avocetta * = avochi; discetta * = dischi; falcetta * = falchi; mancetta * = manchi; marcetta * = marchi; saetta * = sacchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attecchì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricchi = atteri; * rocchi = attero; * sacchi = attesa; cocchi * = coatte; picchi * = piatte; * stacchi = attesta; * stocchi = attesto; chicchi * = chiatte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Atte ad accogliere, Attardarsi troppo fra le coltri, Mettere radici, attecchire, Fattaccio... senza attacco, Atte a dare un'idea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attardarti, attardarvi, attardato, attardatomi, atte, attecchendo, attecchente « attecchì » attecchiamo, attecchiate, attecchii, attecchimenti, attecchimento, attecchimmo, attecchirà |
Parole di otto lettere: atropine, attaccai, attacchi « attecchì » atteggia, atteggio, atteggiò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orecchi, paraorecchi, pulisciorecchi, secchi, semisecchi, dissecchi, stecchi « attecchì (ihccetta) » sottecchi, vecchi, stravecchi, robivecchi, ferrivecchi, invecchi, svecchi |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |