Forma verbale |
Dissecchi è una forma del verbo disseccare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disseccare. |
Informazioni di base |
La parola dissecchi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Temo che debba entrarci tu pure, fra poco, al servizio del Re, — ella annunziò, staccando da un chiodo una sottana d'orbace grigio orlata di scarlatto. — Lingua mia si dissecchi, — aggiunse indossandola e allacciandosi poi il corsetto, — ma vedrai, Melchiorre Carta, se seguiti di questo passo ci andrai tu pure, fra poco, al servizio del Re! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissecchi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disseccai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, dischi, dieci, dicci, dici, issi, ischi, eccì, echi. |
Parole con "dissecchi" |
Iniziano con "dissecchi": dissecchiamo, dissecchiate, dissecchino. |
Parole contenute in "dissecchi" |
chi, disse, secchi. Contenute all'inverso: essi, cessi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DISSECCHeraI; con ere si ha DISSECCHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissecchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseca/cacchi, dissecanti/canticchi, dissero/rocchi, dissesta/stacchi, dissesto/stocchi, disseta/tacchi, disseto/tocchi, dissecanti/antichi, dissecca/cachi, dissecca/ahi, dissecco/ohi. |
Usando "dissecchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridisse * = ricchi; gradisse * = gracchi; spedisse * = specchi; tradisse * = tracchi; * chiare = dissecare; rispedisse * = rispecchi; * chianti = dissecanti; * chicano = disseccano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissecchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissecanti/chianti, dissecare/chiare, disseccano/chicano. |
Usando "dissecchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissecca * = cachi; disseca * = cacchi; * disseccano = chicano; * rocchi = dissero; * tacchi = disseta; * tocchi = disseto; ricchi * = ridisse; * stacchi = dissesta; * stocchi = dissesto; gracchi * = gradisse; tracchi * = tradisse; dissecanti * = canticchi; * canticchi = dissecanti; * eroi = disseccherò. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissecchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+secchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le disseminano i funghi, Sparpagliare qua e là, disseminare, Disseccati dalla siccità, Disseminata di acute difficoltà, Polpa disseccata del cocco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disseccherei, disseccheremmo, disseccheremo, dissecchereste, disseccheresti, disseccherete, disseccherò « dissecchi » dissecchiamo, dissecchiate, dissecchino, dissecco, disseccò, dissemina, disseminai |
Parole di nove lettere: dissecati, dissecato, disseccai « dissecchi » dissemina, dissemini, dissemino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettroapparecchi, sparecchi, orecchi, paraorecchi, pulisciorecchi, secchi, semisecchi « dissecchi (ihccessid) » stecchi, attecchì, sottecchi, vecchi, stravecchi, robivecchi, ferrivecchi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |