Verbo | |
Attanagliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è attanagliato. Il gerundio è attanagliando. Il participio presente è attanagliante. Vedi: coniugazione del verbo attanagliare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di attanagliare (agguantare, abbrancare, stringere, aggranfiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola attanagliare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: at-ta-na-glià-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attanagliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attanagliare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: attanagliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atti, atte, atre, anali, anale, angli, angla, angle, agire, agre, alare, tanga, tania, tane, tagliare, taglia, taglie, tagli, tali, talare, tale, tare, tiare, naia, naie, glie, giare, gare, lire, lare. |
Parole contenute in "attanagliare" |
ana, are, gli, tan, agli, atta, glia, tana, attanagli, attanaglia. Contenute all'inverso: era, natta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attanagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: attanagliai/ire, attanagliamo/more. |
Usando "attanagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = attanaglino; * remo = attanagliamo; * areate = attanagliate; * areato = attanagliato; * rendo = attanagliando; * resse = attanagliasse; * ressi = attanagliassi; * reste = attanagliaste; * resti = attanagliasti; * ressero = attanagliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attanagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: attanaglierà/areare, attanagliato/otre. |
Usando "attanagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = attanaglino; * ermo = attanagliamo; * erte = attanagliate; * erto = attanagliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attanagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: attanaglia/area, attanagliate/areate, attanagliato/areato, attanaglino/areno, attanagliai/rei, attanagliamo/remo, attanagliando/rendo, attanagliasse/resse, attanagliassero/ressero, attanagliassi/ressi, attanagliaste/reste, attanagliasti/resti, attanagliate/rete, rattan/ragliare. |
Usando "attanagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = attanagliamo. |
Sciarade e composizione |
"attanagliare" è formata da: attanagli+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "attanagliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attanaglia+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attanagliano la coscienza, La paura che attanaglia chi deve parlare in pubblico, L'adopera l'attacchino, Si contrappongono agli attacchi, Vi rimane chi si attarda. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Attanagliare - Att. Da TANAGLIA. Tormentare i condannati a vituperevol morte, stringendo loro le carni con tanaglie infocate. [Cam.] G. V. 7. 27. Fece pigliare un Matteo di Morozzo, e in su un carro attanagliare, e levargli le carni co' rasoi d'addosso, e poi dalla piazza alle forche istrascinare senza asse, e poi il fece impiccare. = Cronichett. d'Amar. 203. (C) Furono attanagliati sulle carra, e poi propagginati come traditori. T. Mirac. S. Cat. 19. S'andavano attanagliando le loro carni. = Cavalc. Med. cuor. (C) Essere impiccati, arsi, attanagliati, dimembrati.
E ass. [Val.] Bart. Cin. 1. 99. Dunque l'abbruciar vivo, il metter in ruota, l'attanagliare… sono strazii e morti… da ordinarle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attanagliai, attanagliammo, attanagliamo, attanagliando, attanagliano, attanagliante, attanaglianti « attanagliare » attanagliarono, attanagliasse, attanagliassero, attanagliassi, attanagliassimo, attanagliaste, attanagliasti |
Parole di dodici lettere: attaccherete, attanagliamo, attanagliano « attanagliare » attanagliate, attanagliato, attanagliava |
Lista Verbi: atrofizzare, attaccare « attanagliare » attecchire, atteggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cagliare, incagliare, disincagliare, scagliare, scandagliare, magliare, granagliare « attanagliare (erailganatta) » impagliare, sparpagliare, ragliare, sbaragliare, deragliare, sferragliare, asserragliare |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |