Verbo | |
Disincagliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è disincagliato. Il gerundio è disincagliando. Il participio presente è disincagliante. Vedi: coniugazione del verbo disincagliare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di disincagliare (sbrogliare, districare, agevolare, liberare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola disincagliare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disincagliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Un'ora dopo erano nel pieno dell'ispezione, raccolti vicino alla scogliera. I moduli di presenza virtuale incespicavano tra rocce e ginestre secche, tanto che in più occasioni Jessabel ne aveva dovuto disincagliare le ruote dagli sterpi. La bocca del wormhole se ne stava al suo posto, sospesa a mezz'aria sulla terra riarsa. Gli ispettori della commissione si erano avvicinati a osservarla solo per qualche minuto, poi erano tornati nell'area in cui, solo pochi giorni prima, Djimon Adanhoume era stato fatto a pezzi. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Lasciateli urlare a loro comodo, disse il capitano. Per ora non oseranno assalirci; occupiamoci invece a disincagliare la giunca, nipoti miei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincagliare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disincagliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discali, discale, disagi, dinar, dina, dine, dica, dici, dice, diali, diale, digli, diga, dire, dagli, daga, dalia, dalie, dare, inali, inalare, inala, inia, inie, ilare, single, sicli, sial, sigli, siglare, sigla, sigle, sili, sire, scagliare, scaglia, scaglie, scagli, scali, scalare, scala, scale, sciare, scia, scie, saga, sagre, salire, sali, salare, sala, sale, saia, naia, naie, calia, calie, cali, calare, cala, cale, caia, caie, care, agire, agre, alare, glie, giare, gare, lire, lare. |
Parole contenute in "disincagliare" |
are, gli, agli, glia, inca, cagli, caglia, incagli, cagliare, incaglia, disincagli, incagliare, disincaglia. Contenute all'inverso: era, acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincagliai/ire, disincagliamo/more, disincagliata/tare. |
Usando "disincagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = disincaglino; * remo = disincagliamo; * areata = disincagliata; * areate = disincagliate; * areati = disincagliati; * areato = disincagliato; * rendo = disincagliando; * resse = disincagliasse; * ressi = disincagliassi; * reste = disincagliaste; * resti = disincagliasti; * ressero = disincagliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disincagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincaglierà/areare, disincagliata/atre, disincagliato/otre. |
Usando "disincagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = disincaglino; * ermo = disincagliamo; * erta = disincagliata; * erte = disincagliate; * erti = disincagliati; * erto = disincagliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincaglia/area, disincagliata/areata, disincagliate/areate, disincagliati/areati, disincagliato/areato, disincaglino/areno, disincagliai/rei, disincagliamo/remo, disincagliando/rendo, disincagliasse/resse, disincagliassero/ressero, disincagliassi/ressi, disincagliaste/reste, disincagliasti/resti, disincagliate/rete, disincagliati/reti. |
Usando "disincagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = disincagliamo. |
Sciarade e composizione |
"disincagliare" è formata da: disincagli+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "disincagliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincagli+cagliare, disincagli+incagliare, disincaglia+are, disincaglia+cagliare, disincaglia+incagliare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'alta disincaglia la nave, Puzzo forte e disgustoso, L'ossigenata che disinfetta, Disimpegnano gli ambienti, Cade dagli occhi del disilluso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Disincagliare - V. a. (Mar.) [Fin.] Levare un bastimento dal luogo dove è incagliato, Trarlo dal secco.
N. pass. [Cont.] Pant. Arm. nav. 227. Non si averà commodità in un luoco sì fatto di potergli porgere un minimo soccorso, ancorchè (il vascello) si disincagliasse immantinente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disincaglia, disincagliai, disincagliammo, disincagliamo, disincagliando, disincagliano, disincagliante « disincagliare » disincagliarono, disincagliasse, disincagliassero, disincagliassi, disincagliassimo, disincagliaste, disincagliasti |
Parole di tredici lettere: disimpegniate, disincagliamo, disincagliano « disincagliare » disincagliata, disincagliate, disincagliati |
Lista Verbi: disimparare, disimpegnare « disincagliare » disincantare, disincarnare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbagliare, barbagliare, abbarbagliare, sbagliare, risbagliare, cagliare, incagliare « disincagliare (erailgacnisid) » scagliare, scandagliare, magliare, granagliare, attanagliare, impagliare, sparpagliare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |