Verbo | |
Asserragliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è asserragliato. Il gerundio è asserragliando. Il participio presente è asserragliante. Vedi: coniugazione del verbo asserragliare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di asserragliare (sbarrare, circondare, barricare, serrare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola asserragliare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettere più presenti: a (tre), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con asserragliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asserragliare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: asserragliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asserire, asserì, assalire, assali, assale, assai, assire, assi, asia, aerai, aerare, aera, aeri, arra, arri, arre, aralia, aralie, arai, arare, aria, arie, agire, agre, alare, serraglie, serrai, serrare, serri, serre, serali, serale, sera, seria, serie, seri, sere, segare, sega, saga, sagre, salire, sali, salare, sala, sale, saia, sire, errai, errare, erri, erre, ergi, erga, erge, egli, elia, elie, ragia, raia, raie, rare, glie, giare, gare, lire, lare. |
Parole contenute in "asserragliare" |
are, gli, agli, asse, erra, glia, ragli, serra, raglia, ragliare, serragli, serraglia, asserragli, asserraglia. Contenute all'inverso: era, arre, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asserragliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserragliai/ire, asserragliamenti/mentire, asserragliamento/mentore, asserragliamo/more, asserragliata/tare. |
Usando "asserragliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = asserraglino; * remo = asserragliamo; * areata = asserragliata; * areate = asserragliate; * areati = asserragliati; * areato = asserragliato; * rendo = asserragliando; * resse = asserragliasse; * ressi = asserragliassi; * reste = asserragliaste; * resti = asserragliasti; * ressero = asserragliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asserragliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserraglierà/areare, asserragliata/atre, asserragliato/otre. |
Usando "asserragliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = asserraglino; * ermo = asserragliamo; * erta = asserragliata; * erte = asserragliate; * erti = asserragliati; * erto = asserragliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asserragliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserraglia/area, asserragliata/areata, asserragliate/areate, asserragliati/areati, asserragliato/areato, asserraglino/areno, asserragliai/rei, asserragliamo/remo, asserragliando/rendo, asserragliasse/resse, asserragliassero/ressero, asserragliassi/ressi, asserragliaste/reste, asserragliasti/resti, asserragliate/rete, asserragliati/reti. |
Usando "asserragliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = asserragliamo; * mentire = asserragliamenti; * mentore = asserragliamento. |
Sciarade e composizione |
"asserragliare" è formata da: asserragli+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "asserragliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asserragli+ragliare, asserraglia+are, asserraglia+ragliare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Asserragliarsi in difesa, Lo è uno schiaffo ben assestato, L'assenza di germi patogeni, Relativa alla vita in assenza di ossigeno, Così è un ceffone ben assestato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Asserragliare - V. a. Da SERRAGLIO in signif. di Chiusura. Abbarrare, Mettere sbarra per impedire il passo. G. V. 5. 9. 2. (C) Sopra quelle facevano mangani,…, ed era asserragliata la terra in più parti. E 8. 12. 2. Asserragliarono le vie della città in più parti. [Cam.] E 7. 41. Questi v'alloggiarono due case una da ciascuno capo della via, e quelle guernirono d'arme e di balestra e di sbarre per asserragliare la via dall'uno capo e dall'altro per richiuderlo in mezzo. = Din. Comp. 2. 39. (C) Le loro case afforzarono con asserragliare le vie con legname. [Val.] Pucc. Centil. 45. 77. E asserragliò la piazza di San Piero Da ogni parte.
T. Asserragliare corrisponde meglio al franc. Barricader che Sbarrare. Si può sbarrare la via con una sola sbarra che di leggieri si leva, o con persone, o anche una sola, tendendo le braccia. 2. [Val.] E dicesi pure quando stanno in mezzo molte cose confusamente, sì che sia impedito il passo. Sacchett. Batt. 2. 12. I cercini, le stanghe, e marre, e fusa, E pentole, e pajuoi di quelle fiere, Avieno il campo tutto asserragliato. 3. Asserragliare la via, vale anche Fare il serraglio, che è quando le persone messe insieme serrano la via, e non lasciano passare. Buon. Fier. 3. 2. 16. (Gh.) Son quei palafrenieri Fattisi lor d'attorno: E par che motteggiando l'insolenti, All'oneste fanciulle Asserraglin la via: oh scortesia! 4. N. pass. Abbarrarsi, Mettersi in sicuro. Stor. Pist. 76. (C) Andarono a porta Caldatica, e quivi s'asserragliarono. G. V. 8. 96. 4. Messer Corso,…, si era asserragliato nel borgo di S. Piero Maggiore.Cronichett. 224. (M.) Gli artefici grossi e minuti attendevano a sgombrare le loro mercatanzie, e così i cittadini a fortificarsi di fanti del contado loro amici, e asserragliavansi intorno alle vie, e alle case loro, per temenza di non esser rubati e arsi dal popolo minuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: asserragliamenti, asserragliamento, asserragliammo, asserragliamo, asserragliando, asserragliano, asserragliante « asserragliare » asserragliarono, asserragliarsi, asserragliasse, asserragliassero, asserragliassi, asserragliassimo, asserragliaste |
Parole di tredici lettere: asserirebbero, asserragliamo, asserragliano « asserragliare » asserragliata, asserragliate, asserragliati |
Lista Verbi: assentire, asserire « asserragliare » asservire, assestare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attanagliare, impagliare, sparpagliare, ragliare, sbaragliare, deragliare, sferragliare « asserragliare (erailgarressa) » mitragliare, bersagliare, tagliare, ritagliare, sventagliare, intagliare, controtagliare |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |