Forma verbale |
Attanagliava è una forma del verbo attanagliare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attanagliare. |
Informazioni di base |
La parola attanagliava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attanagliava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Si sentiva mancare il terreno sotto le ginocchia; le veniva di prorompere in un grand'urlo e rovesciarsi sul pavimento e rotolarvisi per quella smania che le attanagliava lo stomaco e le scoteva tutta la persona. E si rizzò in piedi, barcollante, atterrita dell'assalto nervoso che stava per scoppiarle addosso, presentito da due giorni. Carthago di Franco Forte (2009): «Com'è andata?» chiese Publio, non riuscendo più a resistere alla curiosità che lo attanagliava. Aveva l'impressione, infatti, che le cose fossero andate piuttosto bene, per suo padre, ma non aveva ancora la mente pronta a interpretare fino in fondo le implicazioni politiche delle decisioni del Senato. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Stringendo i denti per resistere al freddo intenso che attanagliava le loro gambe, continuarono la loro disordinata corsa, mentre sulla riva già lontana i winchesters continuavano a tonare, sprecando inutilmente molte munizioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attanagliava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attanagliavi, attanagliavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attiva, atti, atava, anali, angli, angla, agiva, tanga, tania, tagliava, taglia, tagli, tali, naia, giava, lava. |
Parole con "attanagliava" |
Iniziano con "attanagliava": attanagliavamo, attanagliavano, attanagliavate. |
Parole contenute in "attanagliava" |
ana, ava, gli, tan, agli, atta, glia, tana, attanagli, attanaglia. Contenute all'inverso: vai, natta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attanagliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: attanagliai/iva, attanagliano/nova, attanagliasti/stiva. |
Usando "attanagliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = attanagliano; * vate = attanagliate; * vanti = attanaglianti; * vaste = attanagliaste; * vasti = attanagliasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attanagliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattan/ragliava. |
Usando "attanagliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = attanagliano; * stiva = attanagliasti; * anoa = attanagliavano; * atea = attanagliavate. |
Sciarade e composizione |
"attanagliava" è formata da: attanagli+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "attanagliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attanaglia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attanagliano la coscienza, Un attacco elettrico, Cicerone lo attaccò con le Filippiche, Li tappezza l'attacchino, Attardarsi troppo fra le coltri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attanagliassero, attanagliassi, attanagliassimo, attanagliaste, attanagliasti, attanagliate, attanagliato « attanagliava » attanagliavamo, attanagliavano, attanagliavate, attanagliavi, attanagliavo, attanaglierà, attanaglierai |
Parole di dodici lettere: attanagliare, attanagliate, attanagliato « attanagliava » attanagliavi, attanagliavo, attanaglierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbagliava, cagliava, incagliava, disincagliava, scagliava, scandagliava, granagliava « attanagliava (availganatta) » impagliava, sparpagliava, ragliava, sbaragliava, deragliava, sferragliava, asserragliava |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |