Forma verbale |
Aprirono è una forma del verbo aprire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di aprire. |
Informazioni di base |
La parola aprirono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-prì-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aprirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Infatti, verso la mezzanotte, i primi soffi di vento cominciarono a giungere; erano raffiche violentissime, che venivano ora dal nord ed ora dal sud, le une dietro alle altre, con brevissimo intervallo. Le nubi, che ormai avevano invaso tutta la volta celeste, s'aprirono bruscamente come se fossero state lacerate da un vento furioso e si abbassarono come se volessero appoggiarsi sui flutti dell'Atlantico. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Restarono a lungo lì, seduti in silenzio, Sabina e Brandani, senza sapere che dire. Più tardi aprirono il tavolo in pozzetto e vi disposero piatti di carta, una bottiglia di vino bianco gelato, una busta di friselle, una scatola di tonno. Sabina scese sotto coperta e tornò dicendo che de Klerk si era addormentato, pareva stesse bene. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Qui dove siamo vedete in altrettanti modelli rappresentate tutte le applicazioni del vapore e dell'elettricità, le antiche locomotive, le antichissime pile, poi le più moderne; gli antichi telegrafi, i telefoni, i fonografi e tutti gli ingegnosi apparecchi, che aprirono orizzonti nuovi all'umana famiglia sulla fine del secolo XIX e in tutto il secolo XX. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprirono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aprono, apro, arino, arno, prono, piro, pino. |
Parole con "aprirono" |
Finiscono con "aprirono": riaprirono. |
Parole contenute in "aprirono" |
apri, aprirò. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: apriporta/portarono, apritura/turarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aprirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = apriate; pepa * = perirono; coppa * = coprirono. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aprirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaprirò/nori. |
Usando "aprirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riaprirò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aprirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turarono = apritura; * portarono = apriporta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aprirono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arino/pro, ari/prono, arno/piro. |
Intrecciando le lettere di "aprirono" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = riapparirono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Alì Babà gli ordina di aprirsi, Riuscì ad aprirlo Alì Babà, Si invita ad aprirli!, Per aprirla serve la chiave, È specializzato nell'aprire il paracadute... all'ultimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aprirla, aprirle, aprirli, aprirlo, aprirmi, aprirne, aprirò « aprirono » aprirsi, aprirti, aprirvi, apriscatole, aprisse, aprissero, aprissi |
Parole di otto lettere: apriremo, aprirete, aprirgli « aprirono » apriteci, apritela, apritele |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolorirono, morirono, intimorirono, insaporirono, partorirono, favorirono, sfavorirono « aprirono (onorirpa) » riaprirono, coprirono, ricoprirono, scoprirono, riscoprirono, inasprirono, barrirono |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |