Forma verbale |
Aprissi è una forma del verbo aprire (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aprire. |
Informazioni di base |
La parola aprissi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aprissi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Il fu vostro padrone, guardate, morendo mi diede questa chiave, e m'ingiunse che io stesso aprissi il gabinetto dietro la sua camera e che colà sta rinchiusa mia madre, la contessa Perego. Forse voi altri ne sapete Deh! vogliate al più presto lasciarmi vederla, salvarla. Non chiedo altro: non vi chiamerete certo scontenti di me». Gioventù di Luigi Pirandello (1902): – Se aprissi un tantino, Marietta? Un tantino! – pregò la signora Velia, con voce carezzevole. – Non mi potrà far male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprissi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aprirsi, aprisse, apristi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: arsi. Altri scarti con resto non consecutivo: aprii, assi, risi. |
Parole con "aprissi" |
Iniziano con "aprissi": aprissimo. |
Finiscono con "aprissi": riaprissi. |
Contengono "aprissi": riaprissimo. |
Parole contenute in "aprissi" |
apri, issi. Contenute all'inverso: sir. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIaprissiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprii/issi, aprile/lessi, apriporta/portassi, aprire/ressi, aprirò/rossi, apriste/stessi, aprite/tessi, apritura/turassi, aprivi/vissi, apriste/tesi, apristi/tisi. |
Usando "aprissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = apriste; * siti = apristi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aprissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = apriate; pepa * = perissi; coppa * = coprissi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: apriste/site, apristi/siti. |
Usando "aprissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessi = aprile; * ressi = aprire; * rossi = aprirò; * tessi = aprite; * stessi = apriste; * tisi = apristi; * turassi = apritura; * portassi = apriporta; * eroi = aprissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "aprissi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apri+issi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aprissi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = riapparissi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Richiede... l'uso dell'apriscatole, Aprirsi con un amico, Volle aprirlo Pandora, Si invita ad aprirli!, C'è chi parla per aprirla!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aprirono, aprirsi, aprirti, aprirvi, apriscatole, aprisse, aprissero « aprissi » aprissimo, apriste, apristi, aprite, apriteci, apritegli, apritela |
Parole di sette lettere: aprirti, aprirvi, aprisse « aprissi » apriste, apristi, apritoi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolorissi, morissi, intimorissi, insaporissi, partorissi, favorissi, sfavorissi « aprissi (issirpa) » riaprissi, coprissi, ricoprissi, scoprissi, riscoprissi, inasprissi, barrissi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |