Forma verbale |
Coprirono è una forma del verbo coprire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coprire. |
Informazioni di base |
La parola coprirono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: co-prì-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coprirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Tuttavia, studiando il Diluvio, padre Caspar si era trovato ad affrontare un problema physicus-hydrodynamicus apparentemente insolubile. Dio, lo dice la Bibbia, fa piovere sulla terra per quaranta giorni e quaranta notti, e le acque si alzarono sopra la terra sino a coprire persino i monti più alti e anzi si arrestarono a quindici cubiti sopra gli altissimi tra i monti, e le acque coprirono così la terra per cento e cinquanta giorni. Benissimo. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Le preghiere che i presenti risposero a voce alta, seguendo quella tremula del prete, coprirono qualche singhiozzo del suo povero cuore; e quando tutti si mossero, cercò di uscir la prima per dissipare nell'aria e nel bisbiglio dei bambini che salutavano gli sposi, l'ombra della cupa e invidiosa sua tristezza. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Poi la funzione divenne più lugubre ancora. In mezzo al coro, per terra, era disteso un tappeto; le monache vi condussero Eva, la fecero distendere supina, come persona morta, le incrociarono le mani sul petto, la coprirono con una coltre di velluto nero, gallonata d'argento, su cui erano il cranio e le ossa in croce, le insegne della morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coprirono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coprono, copro, copio, copino, copi, cori, corrono, corro, corono, coro, corno, cono, ciro, orino, orno, prono, piro, pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoprirono. |
Parole con "coprirono" |
Finiscono con "coprirono": ricoprirono, scoprirono, riscoprirono. |
Parole contenute in "coprirono" |
copri, coprirò. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coprirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoprirono, coppe/perirono, copricapi/capirono, coprimacchia/macchiarono, coprisella/sellarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coprirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/aprirono. |
Usando "coprirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = copriate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coprirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricoprirò/nori. |
Usando "coprirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricoprirò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coprirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perirono = coppe; * sellarono = coprisella; * macchiarono = coprimacchia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coprirono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cori/prono, corrono/pi, corro/pino, corno/piro. |
Intrecciando le lettere di "coprirono" (*) con un'altra parola si può ottenere: rima * = ricomparirono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coprirsi di ori, Chi si assicura vorrebbe coprirli tutti!, Variopinti coprispalle per signora, Copriva il viso delle signore, Il Mare che nel Miocene copriva l'Europa Orientale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: copririsvolto, coprirla, coprirle, coprirli, coprirlo, coprirmi, coprirò « coprirono » coprirsi, coprirti, coprirvi, coprisedile, coprisedili, coprisella, coprispalle |
Parole di nove lettere: coprifilo, copriremo, coprirete « coprirono » copritore, copritori, coprivamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intimorirono, insaporirono, partorirono, favorirono, sfavorirono, aprirono, riaprirono « coprirono (onorirpoc) » ricoprirono, scoprirono, riscoprirono, inasprirono, barrirono, smarrirono, atterrirono |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |