Informazioni di base |
La parola aprirlo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-prìr-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aprirlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il dottore la liberò della polvere di neve e apparve il sacco a pelo di Oates, ripiegato e congelato. Al suo interno, dopo aver faticato non poco per aprirlo, estrasse i finneskoe del capitano e il teodolite e una macchina fotografica che Scott aveva abbandonato. Atkinson notò il lungo taglio nello stivale che aveva consentito a Oates di calzarlo anche col piede gonfio e dilaniato dal congelamento e pensò d'essere arrivato vicino al punto in cui the Soldier aveva ancora una volta inseguito i boeri e rincorso il nevischio che gli mulinava attorno quand'era uscito dalla tenda. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Soppeso il pacco avvolto nel giornale, sembra morbido ed è abbastanza pesante. Un cappotto? Ma è già primavera. Magari una tovaglia? Ma cosa dovrei farmene di una tovaglia a Parigi? E soprattutto: che motivo può esserci di mandare un regalo da Parigi, perché io lo riporti a Parigi senza aprirlo? Una di quelle idee che possono venire solo a lei. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non lo so. Giuro, non l'ho toccato, ovvero l'ho toccato per prenderlo in laboratorio, senza aprirlo, me lo sono nascosto sotto la tonaca e sono andato a metterlo in cella sotto il pagliericcio. Sapevo che Malachia mi sorvegliava e sono tornato immediatamente nello scriptorium. E dopo, quando Malachia mi ha offerto di diventare suo aiuto, l'ho condotto nella mia cella e gli ho consegnato il libro. È tutto.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aprirlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aprirla, aprirle, aprirli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aprirò. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: pil. Altri scarti con resto non consecutivo: apro, piro, pilo. |
Parole con "aprirlo" |
Finiscono con "aprirlo": riaprirlo. |
Parole contenute in "aprirlo" |
apri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aprirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apriporta/portarlo, aprirsi/silo. |
Usando "aprirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = aprirti; * logli = aprirgli. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aprirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = aprirmi; coppa * = coprirlo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aprirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: aprirgli/logli, aprirti/loti. |
Usando "aprirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = aprirsi; * portarlo = apriporta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aprireste, apriresti, aprirete, aprirgli, aprirla, aprirle, aprirli « aprirlo » aprirmi, aprirne, aprirò, aprirono, aprirsi, aprirti, aprirvi |
Parole di sette lettere: aprirla, aprirle, aprirli « aprirlo » aprirmi, aprirne, aprirsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ferirlo, riferirlo, trasferirlo, reperirlo, inserirlo, offrirlo, favorirlo « aprirlo (olrirpa) » riaprirlo, coprirlo, scoprirlo, riscoprirlo, atterrirlo, nutrirlo, indurirlo |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |