Forma verbale |
Annovera è una forma del verbo annoverare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annoverare. |
Informazioni di base |
La parola annovera è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: an-nò-ve-ra. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annovera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il locale in cui mi porta è un bar di grido all'ultimo piano di un grattacielo, dalla vetrata si vede tutta Milano. Non sapevo neanche che esistessero posti di questo genere, in città. Un cameriere ci consegna un menu stampato su carta patinata, che annovera cocktail con nomi strani tipo Nove Settimane e Mezzo, Sesso alla Seconda, Very Old Bear, La Ninfomane o Circolo Polare. Purtroppo o per fortuna, non devo pronunciarne nessuno: Bernardo ordina anche per me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annovera |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annoderà, annoierà, annoterà, annoveri, annovero, innoverà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: innoverò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anna, anoa, aver, avrà, aera, nova, nera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: annoverai. |
Parole con "annovera" |
Iniziano con "annovera": annoverai, annoverano, annoverare, annoverata, annoverate, annoverati, annoverato, annoverava, annoveravi, annoveravo, annoverammo, annoverando, annoverante, annoveranti, annoverasse, annoverassi, annoveraste, annoverasti, annoverabile, annoverabili, annoverarono, annoveravamo, annoveravano, annoveravate, annoverassero, annoverassimo. |
»» Vedi parole che contengono annovera per la lista completa |
Parole contenute in "annovera" |
era, ove, anno, nove, over, vera. Contenute all'inverso: are, evo. |
Incastri |
Si può ottenere da anna e over (ANNoverA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annovera" si può ottenere dalle seguenti coppie: annose/severa. |
Usando "annovera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ria * = rinnoverà; * aera = annovererà; * aero = annovererò; * aerai = annovererai; * aerei = annovererei; * aiate = annoveriate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "annovera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinna * = pioverà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "annovera" si può ottenere dalle seguenti coppie: diciannove/radici. |
Usando "annovera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diciannove = radici; radici * = diciannove. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annovera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * severa = annose; * anoa = annoverano; * area = annoverare; * atea = annoverate. |
Sciarade e composizione |
"annovera" è formata da: anno+vera. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "annovera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = annovererai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il registro contabile con le prime annotazioni, Annotazione che chiarisce una parola, In quelli giudiziari sono annotati i reati, Vi si annotano gli impegni, Il Michele che ha condotto Annozero e Servizio Pubblico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annoti, annotiamo, annotiate, annotino, annotò, annoto, annottare « annovera » annoverabile, annoverabili, annoverai, annoverammo, annoverando, annoverano, annoverante |
Parole di otto lettere: annoterà, annoterò, annotino « annovera » annoveri, annovero, annoverò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): devolverà, vanvera, coverà, ricovera, scoverà, gioverà, pioverà « annovera (arevonna) » innoverà, rinnoverà, povera, proverà, riproverà, rimprovera, comproverà |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |