Forma verbale |
Annotiamo è una forma del verbo annotare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di annotare. |
Informazioni di base |
La parola annotiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annotiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annotiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: annodiamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annoiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: annota, annoto, annoia, annoio, annoi, anni, anna, anoa, anta, animo, nota, noto, noia, timo. |
Parole contenute in "annotiamo" |
amo, anno, noti, annoti, notiamo. Contenute all'inverso: ito, mai, ton. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annotiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoda/datiamo, annodo/dotiamo, annotiate/temo. |
Usando "annotiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capanno * = captiamo; compleanno * = completiamo; conceranno * = concertiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annotiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annotavo/ovattiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annotiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datiamo = annoda; captiamo * = capanno; * temo = annotiate; completiamo * = compleanno; concertiamo * = conceranno. |
Sciarade e composizione |
"annotiamo" è formata da: annoti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "annotiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anno+notiamo, annoti+notiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annotiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: animo/nota. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annotazioni sul bordo delle pagine d'un testo, Annotato o contraddistinto, In quelli di classe vengono annotate le assenze, Annotazioni rapide e concise, Lo si annota ai margini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annoteremmo, annoteremo, annotereste, annoteresti, annoterete, annoterò, annoti « annotiamo » annotiate, annotino, annoto, annotò, annottare, annovera, annoverabile |
Parole di nove lettere: annotasti, annoterai, annoterei « annotiamo » annotiate, annottare, annoverai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscotiamo, dotiamo, pilotiamo, notiamo, denotiamo, prenotiamo, rinotiamo « annotiamo (omaitonna) » connotiamo, potiamo, ripotiamo, percuotiamo, ripercuotiamo, scuotiamo, riscuotiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |