Forma verbale |
Ammirassi è una forma del verbo ammirare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammirare. |
Informazioni di base |
La parola ammirassi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammirassi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Alla stazione eravamo io, Guido e la sola Alberta, perché la signora Malfenti passava una gran parte delle sue giornate presso Augusta. Sulla banchina, Guido cercava di convincersi della sua grande gioia per l'arrivo di Ada, ma Alberta lo ascoltava fingendo una grande distrazione allo scopo — come poi mi disse — di non dover rispondergli. In quanto a me la simulazione con Guido mi costava oramai poca fatica. M'ero abituato a fingere di non accorgermi delle sue preferenze per Carmen e non avevo mai osato alludere ai suoi torti verso la moglie. Non m'era perciò difficile di avere un atteggiamento d'attenzione come se ammirassi la sua gioia per il ritorno della sua amata moglie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammirassi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammirasse, ammirasti. Con il cambio di doppia si ha: aggirassi, attirassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammirai, ammiri, ammisi, ammassi, amassi, amai, arassi, arai, arsi, mirai, miri, miss, misi, massi, issi, rasi. |
Parole con "ammirassi" |
Iniziano con "ammirassi": ammirassimo. |
Parole contenute in "ammirassi" |
ira, ras, assi, mira, ammira, mirassi. Contenute all'inverso: ari, issa, sari. |
Incastri |
Si può ottenere da ammisi e ras (AMMIrasSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammirassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammiragli/glissi, ammirai/issi, ammirare/ressi, ammiraste/stessi, ammirata/tassi, ammirate/tessi, ammirato/tossi, ammiravi/vissi, ammiraste/tesi, ammirasti/tisi. |
Usando "ammirassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = ammiraste; * siti = ammirasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammirassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issarsi = ammisi; rima * = rimirassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammirassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammiraste/site, ammirasti/siti. |
Usando "ammirassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = ammirare; * tessi = ammirate; * tossi = ammirato; * vissi = ammiravi; * glissi = ammiragli; * stessi = ammiraste; * tisi = ammirasti; * eroi = ammirassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammirassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammira+assi, ammira+mirassi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il soprammobile disposto in modo che tutti i commensali possano ammirarlo, Entra in chiesa da tutti ammirata, In Vaticano sono ammirate quelle affrescate su disegno di Raffaello, I calciatori più ammirati, Si può ammirarla nel Duomo di Monza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammirarla, ammirarle, ammirarli, ammirarlo, ammirarono, ammirasse, ammirassero « ammirassi » ammirassimo, ammiraste, ammirasti, ammirata, ammirate, ammirati, ammirativa |
Parole di nove lettere: ammirarli, ammirarlo, ammirasse « ammirassi » ammiraste, ammirasti, ammirerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): girassi, aggirassi, raggirassi, rigirassi, delirassi, mirassi, rimirassi « ammirassi (issarimma) » spirassi, aspirassi, traspirassi, espirassi, respirassi, ispirassi, inspirassi |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |