Forma verbale |
Affrettava è una forma del verbo affrettare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affrettare. |
Informazioni di base |
La parola affrettava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affrettava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): La strada era un'altra, adesso, ben tracciata e senza soste giocose: ed era lunga, lunga quanto tutto il resto della vita: quindi bisognava affrettarsi. Ed egli si affrettava: laggiù il paese roseo e ridente pareva gli venisse incontro, per aiutarlo; anche la sabbia si faceva dura, sotto i suoi piedi, e tutta la spiaggia, grigia e dorata, rassomigliava ad un largo viale lungo il giardino azzurro del mare. La biondina di Marco Praga (1893): Ora, raggomitolato nell'angolo della carrozza, Giacomo, ripensandoci, ci trovava persino delle attrattive, lo affrettava col desiderio quell'incontro con sua moglie!... Che avrebbe detto, che avrebbe fatto, lei? Come avrebbe giustificato, non il tradimento, ma la degradazione sua? Come, perché, per quali circostanze era precipitata così, sino a diventare una di quelle che si pagano? Perché la era diventata: aveva sposato una vergine, lui. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Giorgio dopo quella stretta di mano singolarmente espressiva, che mi avea dato la sera in cui il dottore avea raccontata la storia della sua ammalata dell'Albergo dei Bagni, non mi avea detto più nulla, anzi avea evitato le più lontane allusioni a quella circostanza; nei rarissimi momenti che lo sorprendevo soprapensieri si affrettava ad intavolare un discorso qualsiasi, come avesse letto una indiscreta interrogazione ne' miei occhi. Del resto, meno quelle passeggiere preoccupazioni, non si curava d'altro che della moglie e del figlio che avea una salute cagionevole, e sembrava che tutto il suo mondo stesse in quelle due creature. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrettava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affrettata, affrettavi, affrettavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affettava. Altri scarti con resto non consecutivo: affetta, afre, afra, afta, area, arava, atta, atava, fetta, feta, fava. |
Parole con "affrettava" |
Iniziano con "affrettava": affrettavamo, affrettavano, affrettavate. |
Finiscono con "affrettava": riaffrettava. |
Contengono "affrettava": riaffrettavamo, riaffrettavano, riaffrettavate. |
Parole contenute in "affrettava" |
ava, tav, retta, fretta, affretta. Contenute all'inverso: ter, atte. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIaffrettavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresca/scattava, affresco/scottava, affrettai/iva, affrettano/nova, affrettasti/stiva. |
Usando "affrettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffretta * = riva; * vano = affrettano; * vate = affrettate; * vanti = affrettanti; * vaste = affrettaste; * vasti = affrettasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affrettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffretta/vari. |
Usando "affrettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffretta = vari; vari * = riaffretta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "affrettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattava = affresca; * scottava = affresco; * nova = affrettano; riva * = riaffretta; * stiva = affrettasti; * anoa = affrettavano; * atea = affrettavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "affrettava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affretta+ava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affrettaste, affrettasti, affrettata, affrettatamente, affrettate, affrettati, affrettato « affrettava » affrettavamo, affrettavano, affrettavate, affrettavi, affrettavo, affretterà, affretterai |
Parole di dieci lettere: affrettate, affrettati, affrettato « affrettava » affrettavi, affrettavo, affretterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zampettava, spettava, aspettava, rispettava, prospettava, sospettava, quadrettava « affrettava (avatterffa) » riaffrettava, assettava, riassettava, rassettava, architettava, duettava, cinguettava |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |