Forma di un Aggettivo |
"affrettata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo affrettato. |
Informazioni di base |
La parola affrettata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: af-fret-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affrettata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Non era in quell'amore l'ispirazione attesa, affrettata coi voti più ardenti, senza la quale il mio ingegno non avrebbe potuto dare i frutti promessi?… E mi mettevo al pianoforte; ma le idee si confondevano, una nausea mi vinceva, non ero buono a nulla; e davo dei pugni sui tasti, delle pedate allo strumento, e stracciavo rabbiosamente stampe e manoscritti… Il re nero di Maico Morellini (2011): Salirono i venti piani in silenzio, e con molta lentezza: Claudia sentiva crescere la tensione. Lavorare al Policlinico aveva forse indebolito la sua preparazione di criminologa, ma come membro dei Corpi Medici era ben addestrata a investigare. A volte, molto spesso a dire il vero, si chiedeva se la scelta di seguire la specializzazione in psicologia medica non fosse stata affrettata, se il reparto operativo non fosse più adatto a lei. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E ora son qua come un ebreo che abbia assaggiato l'uva della terra promessa, in un giorno di affrettata vendemmia e sia rimasto solo e colla bocca secca in mezzo al polveroso deserto – sono come chi sta sospeso tra il cielo e la terra, troppo corpulento per salire alle stelle e troppo etereo per raspare tra la melletta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrettata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affrettate, affrettati, affrettato, affrettava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affettata. Altri scarti con resto non consecutivo: affetta, afre, afra, afta, areata, area, arata, atta, fetta, feta, fata, retata, rata. |
Parole con "affrettata" |
Iniziano con "affrettata": affrettatamente. |
Finiscono con "affrettata": riaffrettata. |
Parole contenute in "affrettata" |
tata, retta, fretta, affretta. Contenute all'inverso: ter, atte. |
Incastri |
Si può ottenere da afta e fretta (AFfrettaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: affresca/scattata, affresco/scottata, affretta/tatatà, affrettai/aiata, affrettare/areata, affrettano/nota, affrettavi/vita, affrettavo/vota. |
Usando "affrettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffretta * = rita; * tare = affrettare; * tante = affrettante; * tanti = affrettanti; * tarsi = affrettarsi; * tasse = affrettasse; * tassi = affrettassi; * tasti = affrettasti; * tasserò = affrettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affrettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: affretterà/areata, affrettano/onta, affrettare/erta. |
Usando "affrettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = affrettare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affrettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffretta/tari. |
Usando "affrettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffretta = tari; tari * = riaffretta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: affretta/tatatà. |
Usando "affrettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattata = affresca; * scottata = affresco; * nota = affrettano; * areata = affrettare; * vita = affrettavi; * vota = affrettavo; rita * = riaffretta. |
Sciarade incatenate |
La parola "affrettata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affretta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono affrettati quando si ansima, Chi la fa contro il tempo deve affrettarsi, Quella sull'intonaco è l'affresco, Affrescò la Cappella degli Scrovegni, Affronta la difesa in un processo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affrettarvi, affrettasse, affrettassero, affrettassi, affrettassimo, affrettaste, affrettasti « affrettata » affrettatamente, affrettate, affrettati, affrettato, affrettava, affrettavamo, affrettavano |
Parole di dieci lettere: affrescavo, affrettano, affrettare « affrettata » affrettate, affrettati, affrettato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaspettata, inaspettata, rispettata, prospettata, sospettata, insospettata, quadrettata « affrettata (atatterffa) » riaffrettata, infiorettata, incaprettata, carrettata, verrettata, settata, resettata |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |