Informazioni di base |
La parola additata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con additata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Lontano di Luigi Pirandello (1902): Venerina assistette, dopo cena, a quel dialogo che voleva essere in francese tra lo zio e lo straniero. Dialogo? Si sarebbe detto diverbio piuttosto, a giudicare dalla violenza dei gesti ripetuti con esasperazione dall'uno e dall'altro. Venerina, sospesa, costernata, a un certo punto, nel vedersi additata rabbiosamente dallo zio, diventò di bragia. Eh che! Parlavano dunque di lei? a quel modo? Vergogna, ansia, dispetto le fecero a un tratto tale impeto dentro che appena il Cleen si ritirò, saltò su a domandare allo zio. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Anche qui vedono e ammirano raccolti in una stessa bottega le fragole, i lamponi, i manghi, i mangostani, le banane di cento varietà, i cocchi, gli ananassi, le cirimoie e le pere e le mele e tanti e tanti altri frutti, che il secolo XIX non conosceva ancora. Fra essi la pata, che un argentino ha saputo strappare alle foreste vergini della sua patria e coltivare in Europa, facendone un frutto, per profumo e per sapore rivale della pesca. Eppure un certo Mantegazza l'aveva fin dal secolo XIX additata come un frutto silvestre del tutto sconosciuto agli Europei. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — È la Quiqua di Piotre, — aveva risposto alla giovane che gliela aveva additata. — Mi pareva già d'averla vista la scorsa notte, quando passavo dinanzi a questa costa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per additata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: additate, additati, additato, additava. Con il cambio di doppia si ha: avvitata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adita, aiata, atta, ditta, data. |
Parole contenute in "additata" |
addì, dita, tata, addita, ditata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "additata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/editata, addita/tatatà, additai/aiata, additare/areata, additamenti/mentita, additano/nota, additavi/vita, additavo/vota. |
Usando "additata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = additare; * tante = additante; * tanti = additanti; * tarli = additarli; * tarlo = additarlo; * tasse = additasse; * tassi = additassi; * tasti = additasti; * tasserò = additassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "additata" si può ottenere dalle seguenti coppie: additavo/ovattata, additerà/areata, additano/onta, additare/erta. |
Usando "additata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = additare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "additata" si può ottenere dalle seguenti coppie: addita/tatatà. |
Usando "additata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: addita * = tatatà; * nota = additano; * areata = additare; * vita = additavi; * vota = additavo; * mentita = additamenti. |
Sciarade e composizione |
"additata" è formata da: addì+tata. |
Sciarade incatenate |
La parola "additata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addì+ditata, addita+tata, addita+ditata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"additata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ada/ditta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Additati a solenne disapprovazione, Additare all'altrui attenzione, Additivi alimentari presenti nel vino, Una cifra... speciale nell'addizione, Ha per capitale Addis Abeba. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: additarvi, additasse, additassero, additassi, additassimo, additaste, additasti « additata » additate, additati, additato, additava, additavamo, additavano, additavate |
Parole di otto lettere: addietro, additano, additare « additata » additate, additati, additato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fagocitata, esercitata, riesercitata, suscitata, resuscitata, risuscitata, ditata « additata (atatidda) » editata, meditata, premeditata, coeditata, accreditata, riaccreditata, screditata |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |