Forma verbale |
Additavano è una forma del verbo additare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di additare. |
Informazioni di base |
La parola additavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con additavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Una sera, a un tratto, la palla con cui quei ragazzi giocavano, scagliata con troppa forza in una direzione sbagliata, andò per disgrazia a fermarsi proprio tra due rami, quasi in vetta all'olmo. Il caso aveva voluto che, ricadendo dall'alto, essa incontrasse una forcella e vi si posasse come un nido. I ragazzi, ammutoliti, cercando di scoprirla nel folto delle foglie, se la additavano l'un l'altro. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Mons Gaudii, chiamavano quel luogo i pellegrini. Tutti si accalcavano sul ciglio della strada, si additavano a vicenda le mura lontane, cadevano in ginocchio e piangevano. Anche Rimondino si sentiva gonfie e rosse le palpebre: e non era la sabbia del deserto, non era l'aria fresca del mattino, non era il riverbero del sole nascente. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ripreso il viaggio, avevano toccato una terza isola che pareva deserta, e Ferrante si era inoltrato, solo con Lilia, verso l'interno. Mentre andavano, udirono una voce che li avvertiva di fuggire: quella era l'Isola degli Uomini Invisibili. In quello stesso istante ce n'erano molti d'attorno, che si additavano quei due visitatori che senza alcuna vergogna si offrivano ai loro sguardi. Per quel popolo, infatti, a essere guardati si diventava preda dello sguardo di un altro, e si perdeva la propria natura, trasformandosi nell'inverso di se stessi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per additavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: additavamo. Con il cambio di doppia si ha: avvitavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: additavo, additano, addito, addio, adita, adito, adivano, adiva, adivo, atava, atavo, dito, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "additavano" |
ano, ava, tav, van, addì, dita, vano, addita, additava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "additavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/editavano, additai/ivano, additamenti/mentivano, additasti/stivano, additavi/vivano, additavamo/mono. |
Usando "additavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = additavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "additavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: additavo/ovattavano. |
Usando "additavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = additavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "additavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: additava/anoa, additavate/note. |
Usando "additavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = additasti; * mono = additavamo; * mentivano = additamenti. |
Sciarade e composizione |
"additavano" è formata da: addita+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "additavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: additava+ano, additava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Additati a solenne disapprovazione, Additivi alimentari presenti nel vino, Additare all'altrui attenzione, Un africano che vive a Addis Abeba, Un additivo per liquori... non dolci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: additasti, additata, additate, additati, additato, additava, additavamo « additavano » additavate, additavi, additavo, additerà, additerai, additeranno, additerebbe |
Parole di dieci lettere: additargli, additarono, additavamo « additavano » additavate, additeremo, additerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incitavano, fagocitavano, esercitavano, riesercitavano, suscitavano, resuscitavano, risuscitavano « additavano (onavatidda) » editavano, meditavano, premeditavano, rimeditavano, accreditavano, riaccreditavano, screditavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |