Forma verbale |
Accettino è una forma del verbo accettare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accettare. |
Informazioni di base |
La parola accettino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Divisione in sillabe: ac-cèt-ti-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accettino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un caso imprevisto di Federico De Roberto (1888): «So che ho torto — esclamava egli nell'altra stanza — ma non sono disposto a soffrire in pace gl'insulti.» Il fatto è che, non potendo trovare padrini fra le persone presenti, fu costretto ad andarli a cercar fuori. Il conte, da parte sua, mi pregò con una correttezza impeccabile che in quel momento era ancor più notevole, di assisterlo in questa circostanza, indicandomi il barone Narconi come testimonio. «Accettino ogni patto; desidero solo che si faccia presto. Se è possibile, domani stesso.» E andò via. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi torna in mente la statuetta indiana di Siva che Vivienne teneva sul comodino, quella che danzava in un cerchio di fuoco con la gamba alzata. La mano destra superiore che reggeva un piccolo tamburo e la mano sinistra superiore una fiamma, le altre due mani impegnate a dirci di non aver paura. Moriamo e rinasciamo tante volte, ha detto la zia. Ma se non siamo disposti a tollerarlo, se lasciamo che gli altri non lo accettino, finiamo per tenere in vita una forma morta di noi, mancando l'occasione di diventare più saggi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accettino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accattino, accentino, accertino, accettano. Con il cambio di doppia si ha: affettino, allettino, assettino, accennino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accetto, acetino, aceti, aceto, acino, atti, atto, ceti, ceto, ceno, etto, etino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: laccettino. |
Parole con "accettino" |
Finiscono con "accettino": riaccettino, laccettino. |
Parole contenute in "accettino" |
etti, tino, accetti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricettino, accecasse/cassettino, accede/dettino, acceso/sottino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: accettiate/etano. |
Usando "accettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacca * = saettino; conca * = concettino; pesca * = pescettino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccetti/nori. |
Usando "accettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccetti = nori; nori * = riaccetti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottino = acceso. |
Sciarade incatenate |
La parola "accettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accetti+tino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il nome proprio che significa ben accetto, Accettò di morire al posto del marito Admeto, Di notte ci vedono peggio o meglio degli altri (secondo due accezioni contrarie della parola), L'acchiappafarfalle dell'entomologo, Un ordito acchiappamosche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accettereste, accetteresti, accetterete, accetterò, accetti, accettiamo, accettiate « accettino » accetto, accettò, accezione, accezioni, acchetamenti, acchetamento, acchiappa |
Parole di nove lettere: accettavo, accetterà, accetterò « accettino » accezione, accezioni, acchiappa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gambettino, sgambettino, strombettino, globettino, orbettino, sorbettino, tubettino « accettino (onittecca) » riaccettino, laccettino, goccettino, precettino, ricettino, gancettino, concettino |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |