Forma verbale |
Accetterei è una forma del verbo accettare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accettare. |
Informazioni di base |
La parola accetterei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ac-cet-te-ré-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accetterei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): – Accetterei molto, molto volentieri, – rispose dolente il Lagùmina, – e saprei, non dubiti, istituire (col beneplacito del nostro don Vinè) un nuovo Ordine coi fiocchi, di romiti gaudenti: brigata spendereccia. Ma proprio non posso: ho i minuti contati! Debbo prepararmi a un concorso difficilissimo: quello di referendario al Consiglio di Stato. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Rassicuratevi, — disse il canadese, a cui nulla era sfuggito. — Si presentassero anche James Ross, il famoso navigatore dei mari antartici, o Mac-Clure, il più ardito, per mio conto, dei navigatori artici, od anche l'ammiraglio Franklin in persona, morti purtroppo da tanti anni, non li accetterei dopo di voi. Potete quindi essere assolutamente tranquillo, giovanotto, perché io conto.... — Leila di Antonio Fogazzaro (1910): P.S. Se, date certe circostanze, fosse necessario che io ritornassi per qualche giorno, accetterei l'ospitalità, opportuna in quel caso, della Vayla di Brea. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accetterei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accatterei, accenterei, accerterei, accetterai. Con il cambio di doppia si ha: affetterei, alletterei, ammetterei, annetterei, assetterei, accennerei. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: actee. Altri scarti con resto non consecutivo: accetti, aceti, aceri, acre, acri, aerei, aeri, attere, atteri, atte, atti, atee, atei, atre, atri, cetre, ceti, cerei, cere, ceri, crei, etti, eterei, etere, eteri, teri. |
Parole con "accetterei" |
Finiscono con "accetterei": riaccetterei. |
Parole contenute in "accetterei" |
ere, rei, ter, accette. Contenute all'inverso: rette, erette. |
Incastri |
Si può ottenere da accetti e ere (ACCETTereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accetterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricetterei, accede/detterei, accetta/aerei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accetterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacca * = saetterei. |
Sciarade e composizione |
"accetterei" è formata da: accette+rei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accette... tendenti al nero, Accettò di morire al posto del marito Admeto, Chi lo raccoglieva, accettava la sfida, Di notte ci vedono peggio o meglio degli altri (secondo due accezioni contrarie della parola), Acchiappa un pesce alla volta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accettazioni, accette, accetterà, accetterai, accetteranno, accetterebbe, accetterebbero « accetterei » accetteremmo, accetteremo, accettereste, accetteresti, accetterete, accetterò, accetti |
Parole di dieci lettere: accettaste, accettasti, accetterai « accetterei » accettiamo, accettiate, acchiappai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abburatterei, contatterei, ovatterei, saetterei, balbetterei, sgambetterei, strombetterei « accetterei (ierettecca) » riaccetterei, precetterei, ricetterei, intercetterei, discetterei, detterei, ridetterei |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |