Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detterei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterei, detterai, getterei, metterei, netterei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detti, etti, eterei, etere, eteri, teri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: duetterei. |
Parole con "detterei" |
Finiscono con "detterei": ridetterei. |
Parole contenute in "detterei" |
ere, rei, ter, dette. Contenute all'inverso: rette, erette. |
Incastri |
Si può ottenere da detti e ere (DETTereI). |
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTEREI; con agli si ha DETTagliEREI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: deforma/formatterei, deride/ridetterei, desco/scotterei, detta/aerei. |
Usando "detterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedette * = cerei; lode * = lotterei; languidette * = languirei; scade * = scatterei; slide * = slitterei; accade * = accatterei; accede * = accetterei; ricade * = ricatterei; ricede * = ricetterei; precede * = precetterei; contrade * = contratterei; intercede * = intercetterei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "detterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lotterei * = lode; scatterei * = scade; slitterei * = slide; accatterei * = accade; ricatterei * = ricade; * formatterei = deforma; contratterei * = contrade; languirei * = languidette. |
Sciarade e composizione |
"detterei" è formata da: dette+rei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.