Forma verbale |
Accetterebbe è una forma del verbo accettare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accettare. |
Informazioni di base |
La parola accetterebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: bb, cc, tt. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: ac-cet-te-rèb-be. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accetterebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): — Dunque dammi retta. Ho parlato ieri col commendator Verganti. Come sai, è mio cugino. In fabbrica è lui che fa la pioggia e il bel tempo. Per un riguardo alla tua mamma, che vi ha lavorato tant'anni e vi è morta, — per un riguardo anche a me — ti accetterebbe in qualità di apprendista dattilografa. Imparerai l'arte da un'impiegata che se ne deve andar fra un mese; e prenderai il suo posto. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — No no no — rispose don Innocenzo. — Non accetterebbe un atto compiuto per amor suo e non per convinzione. Ci pensi, non parli alla signorina del nostro colloquio d'oggi. Poiché mi dice che prega, preghi, domandi a Dio una parola nel cuore, e se questa parola viene, allora sì, allora dica pure a Sua figlia: — sappi, ho pensato, ho pregato e credo. — Prima no. E adesso mi permetta di tornare prete, di dirle: son qua tutto per Lei; parleremo, leggeremo, discuteremo... diremo male dei preti, se vuole! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Tutti coloro che si dedicarono a quelle maledette quattro corde sanno come, finché si viva isolati, si creda che ogni piccolo sforzo apporti un corrispondente progresso. Se così non fosse, chi accetterebbe di sottoporsi a quei lavori forzati senza termine, come se si avesse avuta la disgrazia di ammazzare qualcuno? Dopo un po' di tempo mi parve che la mia lotta con Guido non fosse definitivamente perduta. Chissà che forse non mi fosse concesso d'intervenire fra Guido e Ada con un violino vittorioso? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accetterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accatterebbe, accenterebbe, accerterebbe. Con il cambio di doppia si ha: affetterebbe, alletterebbe, ammetterebbe, annetterebbe, assetterebbe, accennerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accrebbe, acerbe, actee, acre, aeree, attere, atte, atee, atre, aree, cetre, ceree, cere, crebbe, eteree, etere, erbe. |
Parole con "accetterebbe" |
Iniziano con "accetterebbe": accetterebbero. |
Finiscono con "accetterebbe": riaccetterebbe. |
Contengono "accetterebbe": riaccetterebbero. |
Parole contenute in "accetterebbe" |
ere, ter, ebbe, accette. Contenute all'inverso: bere, rette, erette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accetterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricetterebbe, accede/detterebbe, accettereste/resterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accetterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacca * = saetterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accetterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = accetterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accette... tendenti al nero, L'accettazione agli esami, Sgradito, non accetto, Accettò di morire al posto del marito Admeto, Accettato o ricevuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accettavo, accettazione, accettazioni, accette, accetterà, accetterai, accetteranno « accetterebbe » accetterebbero, accetterei, accetteremmo, accetteremo, accettereste, accetteresti, accetterete |
Parole di dodici lettere: accettazione, accettazioni, accetteranno « accetterebbe » accetteremmo, accettereste, accetteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abburatterebbe, contatterebbe, ovatterebbe, saetterebbe, balbetterebbe, sgambetterebbe, strombetterebbe « accetterebbe (ebberettecca) » riaccetterebbe, precetterebbe, ricetterebbe, intercetterebbe, discetterebbe, detterebbe, ridetterebbe |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |