Forma verbale |
Ammetterebbe è una forma del verbo ammettere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ammettere. |
Informazioni di base |
La parola ammetterebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: bb, mm, tt. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammetterebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «È incredibile!» esclamò. «Come si possono essere conservati così questi due uomini, dopo cent'anni? Possibile che siano ancora vivi? Nessuno lo ammetterebbe.» I suoi compagni si erano anche essi accostati e guardavano con una specie di terrore quei due uomini, chiedendosi ansiosamente se si trovavano dinanzi a due cadaveri o a due addormentati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammetterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: immetterebbe. Con il cambio di doppia si ha: accetterebbe, affetterebbe, alletterebbe, annetterebbe, assetterebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amerebbe, amebe, ambe, aeree, attere, atte, atee, atre, aree, mete, mere, eteree, etere, erbe. |
Parole con "ammetterebbe" |
Iniziano con "ammetterebbe": ammetterebbero. |
Finiscono con "ammetterebbe": riammetterebbe. |
Contengono "ammetterebbe": riammetterebbero. |
Parole contenute in "ammetterebbe" |
ere, ter, ebbe, mette, metter, ammette, mettere, ammettere, metterebbe. Contenute all'inverso: bere, emma, rette, erette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammetterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/ometterebbe, ammettereste/resterebbe. |
Usando "ammetterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebbene = ammetterne; imam * = immetterebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammetterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammettilo/olierebbe, ammetteva/avrebbe. |
Usando "ammetterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dima * = dimetterebbe; rima * = rimetterebbe; prema * = premetterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammetterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammetterne/ebbene. |
Usando "ammetterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = ammetterebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammetterebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammette+metterebbe, ammettere+ebbe, ammettere+metterebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tali da non ammettere eccezioni, La religione che ammette due soli sacramenti, Ammettevano in Cristo la sola natura divina, Rito per essere ammesso in un gruppo, Un insieme di cittadini ammessi al voto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammettenza, ammettenze, ammetterà, ammetterai, ammetteranno, ammetterci, ammettere « ammetterebbe » ammetterebbero, ammetterei, ammetteremmo, ammetteremo, ammettereste, ammetteresti, ammetterete |
Parole di dodici lettere: ammettendoti, ammettendovi, ammetteranno « ammetterebbe » ammetteremmo, ammettereste, ammetteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): virgoletterebbe, sculetterebbe, metterebbe, emetterebbe, premetterebbe, dimetterebbe, rimetterebbe « ammetterebbe (ebberettemma) » riammetterebbe, immetterebbe, commetterebbe, scommetterebbe, ometterebbe, manometterebbe, prometterebbe |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |