Verbo | |
Abortire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è abortito. Il gerundio è abortendo. Il participio presente è abortente. Vedi: coniugazione del verbo abortire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di abortire (interrompere la gravidanza, andare in fumo, fallire, andare male, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola abortire è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-bor-tì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abortire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Così mi aveva riferito Lotte, «ha fatto la guerra, devi capirlo»… Credo che ora lo pensi anche lei, dopo che tanti anni fa sono sparito… La lasciai abortire da sola, in Germania, non avevo i soldi neanche per il biglietto… il Sacro Spitfire, ci andai apposta al museo per rivederlo, era iper-nuovo, sembrava un trofeo di pesca, un pesce impagliato, lucido, cartonato… L'avevano svuotato delle sue viscere tecnologiche, niente motore, niente di niente, proprio come fanno i tassidermisti con gli animali, quando gli lasciano solo la pelle, ogni traccia del dramma bellico era stata cancellata, il velivolo era tornato nuovo… Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Verso due ore di notte, don Gesualdo stava per mettersi a cenare, quando venne a cercarlo in gran mistero il canonico, travestito da pecoraio. Bianca fu lì lì per abortire dallo spavento. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Allontanale, se ci sono, — disse gravemente, — perché la forza delle mie «parole» potrebbe farle abortire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abortire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aborrire, abortirà, abortirò, abortite, abortive. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: brie. Altri scarti con resto non consecutivo: aborre, aorte, arti, arte, arie, arre, atre, borre, otre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abortirei. |
Parole con "abortire" |
Iniziano con "abortire": abortirei, abortiremo, abortirete, abortirebbe, abortiremmo, abortireste, abortiresti, abortirebbero. |
Parole contenute in "abortire" |
ire, tir, bort, orti, aborti. Contenute all'inverso: eri, roba. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ABORTIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abortire" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sortire, abortiamo/amore, abortii/ire, abortista/stare, abortita/tare, abortive/vere. |
Usando "abortire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = abortite; * reti = abortiti; * resse = abortisse; * ressi = abortissi; * resta = abortista; * reste = abortiste; * resti = abortisti; * ressero = abortissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abortire" si può ottenere dalle seguenti coppie: abortita/atre, abortito/otre. |
Usando "abortire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = abortita; * erte = abortite; * erti = abortiti; * erto = abortito; * errai = abortirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abortire" si può ottenere dalle seguenti coppie: abortii/rei, abortisse/resse, abortissero/ressero, abortissi/ressi, abortista/resta, abortiste/reste, abortisti/resti, abortite/rete, abortiti/reti. |
Usando "abortire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = abortita; * vere = abortive; * amore = abortiamo; * aie = abortirai; * stare = abortista; * remore = abortiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "abortire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aborti+ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aborrono gli eccessi, Li aborrivano i beatnik, Il regime aborrito dai vegetariani, Discendente di un figlio di Abramo, La schiava che diede un figlio ad Abramo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Abortire - V. n. Sgravarsi del feto prima del tempo, Sconciarsi. Aff. al lat. Abortio. T. Si può abortire facendo, fuor del tempo, una creatura di regolare struttura, sebbene non in tutto perfetta. = Fag. Comm. 2. (C) La contessa, incinta di pochi giorni, ha abortito. Tagl. Lett. Scient. 85. Le femmine degli animali, per la naturale impotenza, o per qualche altro sinistro accidente, abortiscono. Segner. Par. I. c. 8. 1. (Gh.) Talora le pedate (meramente vedute) d'un lupo han fatto tutto a un tratto abortire più d'una cavalla gravida… Lastr. Agric. 2. 121. (C) In casi simili le vacche portano gran rischio d'abortire.
N. pass. Sann. Arc. 78. (C) Qual rimedio sia alle solitarie pecore, che per lo spavento dei tuoni non si abortiscano. 2. Per similit., dicesi delle piante, quando non conducono a perfezione i loro germi, fiori e frutti. Targ. Alimurg. 12. (C) Nella primavera (le nebbie) fanno abortire i fiori del grano, delle biade… E 25. È una gran disgrazia, che i semi utili al genere umano abortiscano per ogni piccolo accidente. 3. E fig. Red. Lett. fam. 2. 248. (C) La mia Musa a questi caldi è entrata in una fregola così smaniosa, che due volte il meno, e ogni giorno, abortisce, e getta una coppia d'uova, hoc est, due sonettucci. |
Abortire - (coll'art. prep.). S. m. Aborto. Red. Lett. fam. 3. 61. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abortiamo, abortiate, abortii, abortimmo, abortirà, abortirai, abortiranno « abortire » abortirebbe, abortirebbero, abortirei, abortiremmo, abortiremo, abortireste, abortiresti |
Parole di otto lettere: aborrivo, aborrono, abortirà « abortire » abortirò, abortita, abortite |
Lista Verbi: abolire, aborrire « abortire » abrogare, abusare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convertire, riconvertire, pervertire, avvertire, preavvertire, riavvertire, sovvertire « abortire (eritroba) » tramortire, sortire, assortire, imbastire, gestire, cogestire, autogestire |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |