Verbo | |
Riconvertire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riconvertito. Il gerundio è riconvertendo. Il participio presente è riconvertente. Vedi: coniugazione del verbo riconvertire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riconvertire (reindirizzare, riorientare, riqualificare, trasformare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riconvertire è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: ri-con-ver-tì-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconvertire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Persino le armi usate dai cartaginesi erano state oggetto di un attento studio da parte di Publio, che aveva già ordinato di riconvertire le officine dei fabbri di Nova Carthago per la produzione di armi adeguate ad affrontare i punici su un livello di parità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconvertire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconvertirà, riconvertirò, riconvertite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riconverte, riconti, ricoveri, ricorre, rione, rioni, riverire, riverì, rive, rieti, riti, roveri, rovere, rover, roveti, rovi, rote, reti, rete, icone, icori, icore, ione, ioni, invertire, inverti, inverte, inveire, inveì, inerti, inerte, inie, ieri, irti, irte, converte, conti, conte, coni, cover, cove, covi, corti, corte, cori, corre, core, coti, cote, certi, certe, ceri, cere, ceti, cetre, crie, oneri, onere, onte, over, orti, otre, neri, nere, verte, veri, vere, veti, erte, erre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconvertirei. |
Parole con "riconvertire" |
Iniziano con "riconvertire": riconvertirebbe, riconvertirebbero, riconvertirei, riconvertiremmo, riconvertiremo, riconvertireste, riconvertiresti, riconvertirete. |
Parole contenute in "riconvertire" |
con, ire, tir, erti, converti, convertire, riconverti. Contenute all'inverso: eri, tre, noci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha RICONVERTIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconvertire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvertiamo/amore, riconvertii/ire, riconvertita/tare. |
Usando "riconvertire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = convertire; * rete = riconvertite; * reti = riconvertiti; * evi = riconvertirvi; * resse = riconvertisse; * ressi = riconvertissi; * reste = riconvertiste; * resti = riconvertisti; * ressero = riconvertissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconvertire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconvertita/atre, riconvertito/otre. |
Usando "riconvertire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riconvertita; * erte = riconvertite; * erti = riconvertiti; * erto = riconvertito; * errai = riconvertirai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconvertire" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/convertiremo, steri/convertireste, stiri/convertiresti, teri/convertirete. |
Usando "riconvertire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = convertiremo; * teri = convertirete; * steri = convertireste; * stiri = convertiresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconvertire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/convertirei, rimo/convertiremo, riconvertii/rei, riconvertisse/resse, riconvertissero/ressero, riconvertissi/ressi, riconvertiste/reste, riconvertisti/resti, riconvertite/rete, riconvertiti/reti. |
Usando "riconvertire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = riconvertita; * amore = riconvertiamo; * aie = riconvertirai; * mie = riconvertirmi; * tiè = riconvertirti; * vie = riconvertirvi; * remore = riconvertiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riconvertire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconverti+ire, riconverti+convertire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bignè ripieni di panna e ricoperti di cioccolato, Quelli sui saint-honoré sono ricoperti di zucchero caramellato, Cristiani che non riconoscono l'autorità del Papa, Non riconoscono certi dogmi della Chiesa, Messe in una buca e poi ricoperte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riconvertire - V. a., e n. pass. Convertir di nuovo. S. Ambr. Reconvertere. Red. Ins. 8. (C) Sono in procinto, putrefacendosi di riconvertirsi in terra. Alam. Avarch. 18. 99. (C) Biasmo non merta Qual sia sommo guerriero o imperadore, Che scorgendo a suoi danni a fronte aperta Spiegar l'empia fortuna ogni furore, Il pristino ardimento riconverta In saggio dubbio, e in nobile timore.
2. Vale anche Far rivolgere di nuovo la mente dal male al bene. Bart. Stor. It. cap. 11. f. 177. (M.) Uno straordinario e somigliante miracoloso ajuto della divina grazia nel riconvertire, diciam così, ch'era bisogno, e che gli venne fatto, trenta già donne del pubblico. 3. Riconvertirsi, per Ravvedersi di nuovo. Dial. S. Greg. 4. 40. (M.) Al tutto sono disposto ed apparecchiato di mutare vita, e riconvertirmi perfettamente, e lasciare in tutto la vita secolare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconvertiate, riconvertii, riconvertimmo, riconvertirà, riconvertirai, riconvertiranno, riconvertirci « riconvertire » riconvertirebbe, riconvertirebbero, riconvertirei, riconvertiremmo, riconvertiremo, riconvertireste, riconvertiresti |
Parole di dodici lettere: riconvalidai, riconvertano, riconvertirà « riconvertire » riconvertirò, riconvertita, riconvertite |
Lista Verbi: ricontrollare, riconvalidare « riconvertire » riconvocare, ricopiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tripartire, impartire, scompartire, spartire, divertire, invertire, convertire « riconvertire (eritrevnocir) » pervertire, avvertire, preavvertire, riavvertire, sovvertire, abortire, tramortire |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |