Verbo | |
Sovvertire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è sovvertito. Il gerundio è sovvertendo. Il participio presente è sovvertente. Vedi: coniugazione del verbo sovvertire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sovvertire (ribaltare, capovolgere, rivoluzionare, destabilizzare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sovvertire è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: sov-ver-tì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sovvertire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Sì» disse, «hai ragione. So che vincerò questa battaglia. E le tattiche servono a poco, con un avversario come Annibale. Qualsiasi mossa io possa immaginare o organizzare, lui sarà pronto a reagire con abilità, per sovvertire le cose. Sarà difficile, forse molto più di quello che i miei stessi ufficiali pensano, ma alla fine noi vinceremo.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovvertire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovvertirà, sovvertirò, sovvertite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sovverte, sortire, sorti, sorte, soie, serti, serie, seri, serre, sere, sete, stie, sire, ovvie, ovvi, over, orti, otre, verte, veri, vere, veti, erte, erre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sovvertirei. |
Parole con "sovvertire" |
Iniziano con "sovvertire": sovvertirebbe, sovvertirebbero, sovvertirei, sovvertiremmo, sovvertiremo, sovvertireste, sovvertiresti, sovvertirete. |
Parole contenute in "sovvertire" |
ire, tir, erti, sovverti. Contenute all'inverso: eri, tre. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SOVVERTIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sovvertire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovvertiamo/amore, sovvertii/ire, sovvertimento/mentore, sovvertita/tare, sovvertitore/torere. |
Usando "sovvertire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirerà = sovverrà; * tirerò = sovverrò; * tirerai = sovverrai; * tirerei = sovverrei; * tireremo = sovverremo; * tirerete = sovverrete; * rete = sovvertite; * reti = sovvertiti; * tireranno = sovverranno; * tirerebbe = sovverrebbe; * tireremmo = sovverremmo; * tirereste = sovverreste; * tireresti = sovverresti; * resse = sovvertisse; * ressi = sovvertissi; * reste = sovvertiste; * resti = sovvertisti; * retore = sovvertitore; * retori = sovvertitori; * tirerebbero = sovverrebbero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sovvertire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovvertita/atre, sovvertito/otre. |
Usando "sovvertire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sovvertita; * erte = sovvertite; * erti = sovvertiti; * erto = sovvertito; * errai = sovvertirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sovvertire" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovverrà/tirerà, sovverrai/tirerai, sovverranno/tireranno, sovverrebbe/tirerebbe, sovverrebbero/tirerebbero, sovverrei/tirerei, sovverremmo/tireremmo, sovverremo/tireremo, sovverreste/tirereste, sovverresti/tireresti, sovverrete/tirerete, sovverrò/tirerò, sovvertii/rei, sovvertisse/resse, sovvertissero/ressero, sovvertissi/ressi, sovvertiste/reste, sovvertisti/resti, sovvertite/rete, sovvertiti/reti, sovvertitore/retore... |
Usando "sovvertire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = sovvertita; * amore = sovvertiamo; * aie = sovvertirai; * remore = sovvertiremo; * torere = sovvertitore; * mentore = sovvertimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "sovvertire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sovverti+ire. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sovvertire" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = sovvertitrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sovvertimento illegittimo dell'organizzazione costituzionale di una nazione, Relativi anche alle Spa, Sovvenzioni in denaro, I... titoli delle SpA, Il centro cuore della spa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Sovvertire, Sconvolgere - Il primo si riferisce molte volte all'ordine di successione; il secondo a tutta la disposizione delle cose; si sovverte mettendo dopo quel che era prima, o viceversa, mettendo in fondo quello che stava in cima o altrimenti; nello sconvolgere ogni cosa è sottosopra; è un turbine, un vortice universale. In senso traslato, sovvertire si dice della coscienza; ed ha senso affine a corrompere; sconvolgere, dicesi dello spirito, ed è più che turbare. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sovvertire - † SOVVERTERE, e † SUVVERTIRE. V. a. Rovinare, Mandare sossopra. Nel prop. e fig., Guastare. Subverto, aureo. Mor. S. Greg. (C) La terra, nella quale nasceva il pane, è sovvertita dal fuoco nel luogo suo. Vit. SS. Pad. 1. 88. Vennero a lui temendo, come poteano, che il castello non si sovvertisse per l'impeto dell'onde del mare. [Camp.] Lett. anon. 1. Piovè… solfo e fuoco dal cielo, e sovvertì la città cogli abitatori infino a' fanciulli. Bib. Re, III. 13. E per questa cagione la casa di Jeroboam peccò, e fu sovversa (deleta) e tolta di sopra la terra. T. In una Lett. del 500, Sovvertere. = G. V. 8. 96. 3. (C) Opponendogli, come volea tradire il popolo, e sovvertere lo stato della città. Cron. Morell. 296. Non potendo ismuovere messer Donato da suo proposito, l'infamarono dinanzi a' Signori e agli Otto con dire e mostrare che esso volea removere e sovvertire lo Stato, e farsi signore sotto questo colore.
2. Aff. a Pervertire; ma con idea di turbare e confondere la mente e l'animo. [Cors.] S. Bern. Medit. 18. Il demonio molto si confida nell'aiutorio della carne… E però con lei ha fatto patto di sovvertirmi. = Maestruzz. (C) L'altro caso si è quando alcuno, per sovverter la fede, si fa ordinar dagli eretici. Lib. Am. G. Torn. 8. Adunque chi se' tu, che ti sforzi di corrompere li antichi statuti, e di sovvertire li comandamenti de' maggiori? [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 177. L'idolatria in diverse guise sovverte i servi di Dio. T. Ap. Non contendere con parole; chè non fa se non a sovvertire coloro che ascoltano. – Sovvertirono la fede di alcuni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sovvertiate, sovvertii, sovvertimento, sovvertimmo, sovvertirà, sovvertirai, sovvertiranno « sovvertire » sovvertirebbe, sovvertirebbero, sovvertirei, sovvertiremmo, sovvertiremo, sovvertireste, sovvertiresti |
Parole di dieci lettere: sovversivo, sovvertano, sovvertirà « sovvertire » sovvertirò, sovvertita, sovvertite |
Lista Verbi: sovvenire, sovvenzionare « sovvertire » spaccare, spacchettare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invertire, convertire, riconvertire, pervertire, avvertire, preavvertire, riavvertire « sovvertire (eritrevvos) » abortire, tramortire, sortire, assortire, imbastire, gestire, cogestire |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |