Informazioni di base |
La parola visitati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: vi-si-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con visitati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Nella scuola si accettano i fanciulli e i giovanetti, che dopo esser stati visitati da un medico sono consigliati a seguire un dato metodo di ginnastica, che si adatta alla loro età e alla loro costituzione. Dopo un certo tempo possono chiedere di essere sottoposti ad esame e ricevono un attestato, che li dichiara egregi o mediocri cavallerizzi, nuotatori, lottatori, ecc. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Più volte sulla via del ritorno e nei lunghi mesi d'attesa si sono chiesti: perché loro e non noi? E continuano a chiederselo anche di fronte alla tenda mentre sono visitati da un brivido che è dato a pochi: affrontare la propria morte e quasi vergognarsi d'averla evitata. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — No, ma io intendo procurarti di più. Quando avremo visitati i boschi, spero di ritornare con molte cose che ancora ci mancano. Voglio che qui regni l'abbondanza e che più nulla manchi a noi, che siamo abituati alla vita civile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visitati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visirati, visitata, visitate, visitato, visitavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vistati, visitai. Altri scarti con resto non consecutivo: visiti, vistai, vista, visti, vita, vitti, viti, istat, itti, iati, siti, stati, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: visitanti, visitarti, visitasti. |
Parole con "visitati" |
Finiscono con "visitati": rivisitati. |
Parole contenute in "visitati" |
sita, visi, visita. Contenute all'inverso: tisi. |
Incastri |
Si può ottenere da viti e sita (VIsitaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vie/esitati, visino/notati, visivo/votati, visitare/areati, visiti/iati, visitano/noti, visitare/reti, visitavi/viti, visitavo/voti. |
Usando "visitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = visitano; * tinte = visitante; * tinti = visitanti; rivivi * = rivisitati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vieni/inesitati, visse/esitati, visitavo/ovattati, visiterà/areati, visitare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "visitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisita/tiri. |
Usando "visitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = rivisita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visitati" si può ottenere dalle seguenti coppie: visitano/tino, visitante/tinte, visitanti/tinti. |
Usando "visitati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notati = visino; * votati = visivo; riti * = rivisita; * noti = visitano; * areati = visitare; * viti = visitavi; * voti = visitavo; * toriti = visitatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"visitati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vita/siti, vitti/sia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una delle più visitate città del Belgio, Visitato quartiere di Parigi, Visitata basilica paleocristiana di Ravenna, Il visitatore del museo può prenderla all'ingresso, Ai bimbi piace visitarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visitassero, visitassi, visitassimo, visitaste, visitasti, visitata, visitate « visitati » visitato, visitatore, visitatori, visitatrice, visitatrici, visitava, visitavamo |
Parole di otto lettere: visitare, visitata, visitate « visitati » visitato, visitava, visitavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immeritati, spiritati, irritati, tritati, ritritati, esitati, inesitati « visitati (itatisiv) » rivisitati, transitati, depositati, spropositati, necessitati, inusitati, seguitati |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |