Forma di un Aggettivo |
"spiritati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo spiritato. |
Informazioni di base |
La parola spiritati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiritati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Una ragazza già vestita per abbandonare il negozio, inguantata, elegante, con certi occhi neri spiritati dall'impazienza, gli chiese che cosa desiderasse e udito che voleva un cappello con una smorfia ritornò dietro il banco. Il padrone un giovine alto e magro si alzò da un piccolo tavolo posto nel fondo del negozio. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Si cacciò la carta in tasca e prese la corsa senza quasi salutare né don Giuseppe né la Maria che si provarono inutilmente, mezzo spiritati, di afferrarla, di trattenerla, di raccomandarle ogni precauzione possibile. Ella sguisciò loro di mano e si mise a trottare, scuotendo il suo alto cappellone, trascinando per terra la sua vecchia sottana grigia, verso Oria, dove arrivò tutta scalmanata, con la testa piena di gendarmi, di perquisizioni, d'arresti, di terrori e di pianti. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Esposto lì al vento furioso, si faceva svolazzare attorno al corpo magro, d'una magrezza che incuteva ribrezzo, la coperta del letto: una coperta di lana rossa, appesa e sorretta con le due braccia in croce, sulle spalle. E rideva, rideva con un lustro di lagrime negli occhi spiritati, mentre gli volavano di qua e di là, lingueggiando come fiamme, le lunghe ciocche dei capelli rossicci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiritati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiritata, spiritate, spiritato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spiriti, spirati, spirai, spira, spii, spit, spiati, spiai, spia, spati, spai, siria, sita, siti, stati, stai, piriti, pirati, pira, pita, pitti, prati, patì, iriti, irta, irti, irati, itti, iati, ritti, riti, riai, rati. |
Parole contenute in "spiritati" |
piri, rita, spiri. Contenute all'inverso: tir, tiri. |
Incastri |
Si può ottenere da stati e piri (SpiriTATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiritati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/tritati, spirino/notati, spiriti/iati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiritati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiri/irritati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spiritati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notati = spirino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiritati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spira/itti, spia/ritti, spit/irati, sta/piriti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I fiabeschi spiritelli guardiani di tesori, Quella spiritica si svolge alla presenza di un medium, L'interpretazione dei colpi battuti sul tavolino nelle sedute spiritiche, Un fenomeno tipico dello spiritismo, Il mobile degli spiritisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiriformi, spirillacea, spirillacee, spirino, spiritata, spiritatamente, spiritate « spiritati » spiritato, spiritelli, spiritello, spiriti, spiritica, spiritiche, spiritici |
Parole di nove lettere: spirerete, spiritata, spiritate « spiritati » spiritato, spiritica, spiritici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripalpitati, compitati, ospitati, maritati, meritati, strameritati, immeritati « spiritati (itatirips) » irritati, tritati, ritritati, esitati, inesitati, visitati, rivisitati |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |