Informazioni di base |
La parola visitatrici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con visitatrici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Non bisogna parlarne davanti al bambino. Lui non deve sapere niente». Così che le visitatrici ammutolite si tenevano in piedi in cucina, attorno a Ida rannicchiata su una sedia vicino ai fornelli. Ogni tanto si affacciava Useppe, col suo mongòmeri addosso perché la casa era fredda, simile a un nanetto domestico. Dava un'occhiata e poi si ritraeva. Le Marrocco proposero di portarselo via per distrarlo un po', ma Ida non volle. In realtà, dopo la crisi di due giorni prima, segretamente essa temeva che potesse capitargliene un'altra in presenza d'estranei; e che la gente, in conseguenza, cominciasse a trattarlo da infermo e da minorato. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): E si confortò ancora di più quando vide l'appartamento quasi buio del senatore, arredato con una semplicità che rasentava, più che la modestia, la miseria. Solo alcune piante d'un verde cupo e lucido, le cui grandi foglie pareva brillassero tenuamente di luce propria nella penombra cenerognola, adornavano l'anticamera e i due salotti melanconici che una vecchia cameriera fece attraversare alle visitatrici. Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Damià», ripeteva Maria Rosa osservando insospettita ad una ad una le altre visitatrici, «chi ti ha gettato il malocchio?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visitatrici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: visitatrice. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: visitati, visitarci, visitai, visiti, visir, vistati, vistai, vista, visti, vita, vitti, viti, viatici, viari, viri, varici, vari, istat, istrici, ittici, itti, iati, sitar, siti, statici, stati, stari, starci, star, stai, sari, tari, taci, trii, atrii. |
Parole contenute in "visitatrici" |
atri, sita, visi, visita. Contenute all'inverso: irta, tisi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visitatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: visitavi/aviatrici, visitato/orici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visitatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: visitata/attrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "visitatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrici = visitavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"visitatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: visitarci/ti, vita/istrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si offrono ai visitatori, Parla al visitatore del museo, Visitato centro della Ciociaria, Una delle più visitate città del Belgio, Le visite degli ispettori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visitata, visitate, visitati, visitato, visitatore, visitatori, visitatrice « visitatrici » visitava, visitavamo, visitavano, visitavate, visitavi, visitavo, visitazione |
Parole di undici lettere: visitassero, visitassimo, visitatrice « visitatrici » visitazione, visitazioni, visiteranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): meditatrici, agitatrici, prestidigitatrici, escogitatrici, facilitatrici, imitatrici, limitatrici « visitatrici (icirtatisiv) » avvitatrici, asfaltatrici, maltatrici, smaltatrici, appaltatrici, subappaltatrici, riappaltatrici |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |