Forma verbale |
Visitato è una forma del verbo visitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di visitare. |
Informazioni di base |
La parola visitato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-si-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con visitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Ecco qui la nostra Regina. Oh, bravissima: ho ricevuto la cartolina illustrata col Colosseo. Quello, sì, è un monumento! Oh, brava la nostra Regina: lei avrà visitato tutti i monumenti del paganesimo e del cristianesimo: avrà veduto le opere di Michelangelo Buonarroti. Oh, Roma! Sì, io voglio che i miei figli vadano nella Roma eterna... Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Gregor mormorò nel casco: – La temperatura sale, te ne sei accorto? – Me ne sono accorto. Ma la riserva di ossigeno non è infinita. – Fuori c'è il finimondo, qui siamo al sicuro. – Non possiamo comunicare con la base. – Non abbiamo mai visitato una caverna di queste dimensioni su Marte. Mi chiedo dove possa arrivare. – Già. – Andiamo avanti. Ancora un po'. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Vi era rimasto due notti freddissime, visitato solo da pochi ratti (provvida preparazione al viaggio sull'Amarilli) e da un birro che, a ogni domanda, rispondeva che in quel luogo erano passati tanti ospiti illustri che lui aveva smesso di chiedersi come mai vi arrivassero; e se da sette anni vi stava un gran signore come Bassompierre, non era il caso che Roberto cominciasse a lamentarsi dopo poche ore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visitato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visirato, visitano, visitata, visitate, visitati, visitavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vistato. Altri scarti con resto non consecutivo: visito, vista, visto, viso, vita, vitto, vito, istat, itto, iato, sito, stato. |
Parole con "visitato" |
Iniziano con "visitato": visitatore, visitatori. |
Finiscono con "visitato": rivisitato. |
Parole contenute in "visitato" |
sita, visi, visita. Contenute all'inverso: tisi. |
Incastri |
Si può ottenere da vito e sita (VIsitaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vie/esitato, visino/notato, visivo/votato, visitare/areato, visiti/iato, visitai/ito, visitano/noto, visitavi/vito, visitavo/voto. |
Usando "visitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = visitano; * tondo = visitando; * tonte = visitante; * tonti = visitanti; * torci = visitarci; * torti = visitarti; * torvi = visitarvi; * tosse = visitasse; * tossi = visitassi; * toste = visitaste; * tosti = visitasti; rivivi * = rivisitato; * orice = visitatrice; * orici = visitatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vieni/inesitato, visse/esitato, visitavo/ovattato, visiterà/areato, visitare/erto. |
Usando "visitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = visitare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "visitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisita/tori. |
Usando "visitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rivisita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: visitando/tondo, visitano/tono, visitante/tonte, visitanti/tonti, visitarci/torci, visitarti/torti, visitarvi/torvi, visitasse/tosse, visitassi/tossi, visitaste/toste, visitasti/tosti. |
Usando "visitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notato = visino; * votato = visivo; rito * = rivisita; * noto = visitano; * areato = visitare; * vito = visitavi; * voto = visitavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"visitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vista/ito, vita/sito, vitto/sia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Visitato - e † VICITATO. Part. pass. e Agg. Da VISITARE. Visitatus, in Vitruv. e Apul. – Amet. 16. (C) I templi con sollecitudine visitati suonano… E 31. Ne' templi visitati oggi da noi. T. Relaz. Cont. 43. Visitato da' parenti nella malattia, portato a seppellire all'ordinario, le sue masserizie adoperate e maneggiate, infettò tutto quel luogo.
[G.M.] I luoghi da noi visitati in gioventù. – Visitato da Dio con molte tribolazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visitassi, visitassimo, visitaste, visitasti, visitata, visitate, visitati « visitato » visitatore, visitatori, visitatrice, visitatrici, visitava, visitavamo, visitavano |
Parole di otto lettere: visitata, visitate, visitati « visitato » visitava, visitavi, visitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immeritato, spiritato, irritato, tritato, ritritato, esitato, inesitato « visitato (otatisiv) » rivisitato, transitato, depositato, spropositato, necessitato, inusitato, latitato |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |