Informazioni di base |
La parola vendersi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ven-dèr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vendersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Annunciamo, intanto, con civica espansione di cuore, che un mercante carbonaio, di nome Gabriele Stendardo, appena proclamata la libertà, ha cominciato a vendere a buon prezzo il carbone. Emuli di questa civica azione, altri mercanti di formaggio, uno fra gli altri chiamato Vincenzo Altieri, lo ha imitato, ribassando il prezzo del cacio bianco che suole vendersi al popolo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La milizia, a que' tempi, era ancor composta in gran parte di soldati di ventura arrolati da condottieri di mestiere, per commissione di questo o di quel principe, qualche volta anche per loro proprio conto, e per vendersi poi insieme con essi. Più che dalle paghe, erano gli uomini attirati a quel mestiere dalle speranze del saccheggio e da tutti gli allettamenti della licenza. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Quanta dolcezza gli derivava da tale proposito! Una dolcezza che invadeva ogni sua fibra ma che modificava ogni cosa ed ogni persona, persino la sua infermiera, ma anzi persino la propria malattia che egli pensava di poter combattere. Già il giorno appresso egli chiamò il notaio e fece un testamento col quale all'infuori di alcuni legati che a lui parvero importanti, ma che in confronto al suo patrimonio erano esigui, legò tutto quanto possedeva alla giovinetta. Ecco ch'essa almeno non avrebbe più avuto bisogno di vendersi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rendersi, tendersi, venderai, venderci, venderei, venderli, vendermi, venderti, vendervi, vendessi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vedersi, vendesi. Altri scarti con resto non consecutivo: vendei, vendi, veneri, vene, vede, vedi, versi, veri, neri. |
Parole con "vendersi" |
Finiscono con "vendersi": rivendersi. |
Parole contenute in "vendersi" |
ersi, vende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/rendersi, veriste/ristendersi, vespa/spandersi, veste/stendersi, vengo/godersi, vendete/tersi, venderanno/annosi, vendereste/estesi, venderete/etesi, venderle/lesi, venderli/lisi, vendermi/misi, venderò/osi, venderti/tisi, vendervi/visi. |
Usando "vendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = venderli; * silo = venderlo; * siti = venderti; * siete = venderete; * sieste = vendereste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: venir/ridersi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: venderà/sia, vendereste/sieste, venderete/siete, venderli/sili, venderlo/silo, venderti/siti. |
Usando "vendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godersi = vengo; * spandersi = vespa; * lesi = venderle; * lisi = venderli; * misi = vendermi; * tisi = venderti; * visi = vendervi; * etesi = venderete; * annosi = venderanno; * estesi = vendereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "vendersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vende+ersi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vendersi" (*) con un'altra parola si può ottenere: set * = svenderesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Edoardo di Venderò, Si può venderla al diavolo, La dea della vendetta, Vendette l'anima al diavolo, Vendere un esercizio commerciale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venderle, venderli, venderlo, vendermi, venderne, venderò, venderono « vendersi » venderti, vendervi, vendesi, vendesse, vendessero, vendessi, vendessimo |
Parole di otto lettere: venderlo, vendermi, venderne « vendersi » venderti, vendervi, vendesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contendersi, protendersi, stendersi, estendersi, distendersi, ristendersi, attendersi « vendersi (isrednev) » rivendersi, scindersi, nascondersi, fondersi, diffondersi, confondersi, profondersi |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |