Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola veglie è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: vé-glie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con veglie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma non questi soltanto furono i compagni delle veglie rinchiuse, delle girate meditabonde e dei magnifici riposi tra le piante e sotto il cielo. Non dimentico nessuno di voi, amati veri dei miei diciotto, venti e venticinqu'anni e ad uno ad uno mi passate dinanzi e ricordate al mio cuore una data, un paese, un verso, un pensiero. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Sfinita da una settimana di veglie e di commozioni, mentre portavano il pover'uomo a seppellire, raccolse alcune cosuccie e si preparò a partire per le Cascine. Papà Botta si offrì di accompagnarla. Essa non aveva la testa per intendere altri discorsi e si limitò a scrivere poche righe all'avvocato e al prevosto, pregandoli di avviare quelle pratiche, che potessero più facilmente affrettare una conciliazione. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Quivi godeano insieme riandando il passato, a quel modo che la mattina si rincorre un sogno pauroso della notte colla consolazione di sapere che non fu che un sogno. Così speso quel mezzo di e fatto sera, tornarono i terrieri al paese, i signori al loro palazzo. Subito il contorno fu pieno di quell'impresa; alla città formò parecchi giorni il trattenimento de' crocchi e delle veglie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veglie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teglie, veglia, veglio, voglie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: meglio, teglia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vegli. Altri scarti con resto non consecutivo: veli, vele, elie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sveglie. |
Parole con "veglie" |
Iniziano con "veglie": veglierà, veglierò, veglierai, veglierei, veglieremo, veglierete, veglieranno, veglierebbe, veglieremmo, vegliereste, veglieresti, veglierebbero. |
Finiscono con "veglie": sveglie, radiosveglie. |
Contengono "veglie": sveglierà, sveglierò, sveglierai, sveglierei, sveglietta, svegliette, risveglierà, risveglierò, sorveglierà, sorveglierò, sveglieremo, sveglierete, risveglierai, risveglierei, sorveglierai, sorveglierei, sveglieranno, sveglierebbe, sveglieremmo, svegliereste, sveglieresti, risveglieremo, risveglierete, sorveglieremo, sorveglierete, risveglieranno, risveglierebbe, risveglieremmo, risvegliereste, risveglieresti, ... |
»» Vedi parole che contengono veglie per la lista completa |
Parole contenute in "veglie" |
gli, egli, glie, vegli. |
Incastri |
Si può ottenere da ve e egli (VegliE). |
Inserendo al suo interno sta si ha VEstaGLIE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedo/doglie, vesce/sceglie, veto/toglie, vetri/triglie. |
Usando "veglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliela = vela; * gliele = vele; * glieli = veli; * glielo = velo; * gliene = vene; cove * = coglie; dove * = doglie; fave * = faglie; pavé * = paglie; sveve * = sveglie; * eone = veglione; * eoni = veglioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegeta/atelie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "veglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lave/gliela, leve/gliele, live/glieli, neve/gliene. |
Usando "veglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliela * = lave; gliele * = leve; glieli * = live; gliene * = neve; * lave = gliela; * leve = gliele; * live = glieli; * neve = gliene. |
Lucchetti Alterni |
Usando "veglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coglie * = cove; doglie * = dove; faglie * = fave; paglie * = pavé; * doglie = vedo; * toglie = veto; * triglie = vetri; * noè = veglino; rise * = risvegli; * aree = vegliare; * atee = vegliate; * eroe = veglierò; * ardee = vegliarde. |
Sciarade incatenate |
La parola "veglie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegli+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"veglie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vele/gi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così è il viso del vegliardo, Così sono i visi dei vegliardi, Lo si indossa nei veglioni mascherati, Si fanno in bianco vegliando, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Veglie - Siccome gli Antichi dividevano il giorno in dodici ore, divisero pure la notte in quattro parti, che chiamavano Veglie. Le due prime si comprendevano in due divisioni eguali nello spazio di tempo, che scorreva dal tramontare del Sole fino alla mezzanotte, e le due altre parimente uguali da mezza notte fino al levare del Sole. Questa divisione della notte in quattro parti eguali aveva pur luogo talvolta nella partizione delle dodici ore del giorno, che allora si divideva egualmente in quattro parti come la notte; dimodochè si chiamava la prima ora tutto il tempo, che scorreva fino alla terza, come si chiamava la terza ora tutto il tempo di mezzo fino alla sesta (Vedasi Ora). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vegliato, vegliava, vegliavamo, vegliavano, vegliavate, vegliavi, vegliavo « veglie » veglierà, veglierai, veglieranno, veglierebbe, veglierebbero, veglierei, veglieremmo |
Parole di sei lettere: vegetò, vegeto, veglia « veglie » veglio, vegliò, velaia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accozzaglie, minuzzaglie, bruzzaglie, sceglie, presceglie, bisceglie, teglie « veglie (eilgev) » sveglie, radiosveglie, biglie, cediglie, grandiglie, figlie, chiglie |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |