Forma verbale |
Vedevo è una forma del verbo vedere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vedere. |
Informazioni di base |
La parola vedevo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vede). Divisione in sillabe: ve-dé-vo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vedevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Grandissima almeno nel concepimento – come tela, come quadro. Un poema cosmico, un dramma universale, una scena infinita. Volgendomi addietro non vedevo che due libri degni d'attenzione nel senso mio: la Divina Commedia e il Faust. Tutte e due rassegne gigantesche della vita e della storia: il di là e il di qua. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per combinazione, due settimane dopo, nella tratta opposta, Pireo-Venezia, ci siamo trovati sullo stesso traghetto. Ho notato i vostri volti bruciati dal sole, l'aria più rilassata del giorno in cui eravate partiti. Invece di suonare il flauto andino, avete intonato con trasporto delle canzoni. Vedevo le vostre bocche muoversi, ma la vibrazione dei motori e il vento mi impedivano di capire le parole. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Ho chiamato mia madre, che ha voluto subito parlare con lui. Mentre cercava di tranquillizzarla, lo osservavo tenendogli una mano sulla spalla. Mi ha fatto una tenerezza mai provata prima. C'è sempre stato un che di fragile in lui, lo vedevo già da bambino, anche se non sapevo dargli un nome. In quegli occhi spaventati si leggeva la storia della sua vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vedevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedevo, ledevo, sedevo, vedeva, vedevi, vedovo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cedeva, cedevi, ledeva, ledevi, sedeva, sedevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vedo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vendevo. |
Parole con "vedevo" |
Finiscono con "vedevo": rivedevo, prevedevo, provvedevo, stravedevo, intravedevo. |
Parole contenute in "vedevo" |
evo, devo, vede. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vedevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cedevo, vele/ledevo, vera/radevo, veri/ridevo, vero/rodevo, vedesti/stivo. |
Usando "vedevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * devoti = veti; * devoto = veto; cave * = cadevo; leve * = ledevo; rave * = radevo; rive * = ridevo; derive * = deridevo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vedevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/ardevo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vedevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nove/devono, stravede/vostra. |
Usando "vedevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: devono * = nove; * nove = devono; * stravede = vostra; vostra * = stravede. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vedevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: veti/devoti, veto/devoto, rivede/rivo. |
Usando "vedevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadevo * = cave; radevo * = rave; ridevo * = rive; * radevo = vera; * ridevo = veri; * rodevo = vero; deridevo * = derive; rivo * = rivede; * stivo = vedesti; * ateo = vedevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "vedevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vede+evo, vede+devo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ti vedi allo specchio, Lo vediamo al circolo, I tempi in cui non ci si vedeva, Il posto di vedetta sugli alberi delle navi, Se ci vedete al contrario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vedetta, vedette, vedeva, vedevamo, vedevano, vedevate, vedevi « vedevo » vedi, vediamo, vediamoci, vediamola, vediamole, vediamoli, vediate |
Parole di sei lettere: vedete, vedeva, vedevi « vedevo » vedica, vedici, vedico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risiedevo, ledevo, credevo, ricredevo, sedevo, soprassedevo, possedevo « vedevo (ovedev) » intravedevo, stravedevo, prevedevo, rivedevo, provvedevo, uccidevo, decidevo |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |