Forma verbale |
Sedemmo è una forma del verbo sedere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sedere. |
Informazioni di base |
La parola sedemmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: se-dém-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sedemmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): — Non vi riposerete un momento? — disse Lui. - Sedemmo in ampie e comode poltrone coperte di cuoio davanti a una tavola tutta ingombra di carte geografiche, di disegni, di atlanti. Egli prese un Album e aprendolo: — Volete vedere i miei schizzi a matita? - Un centinaio di disegni sfilarono sotto i miei occhi colle linee vive dell'impressione côlta dal vero. Qualcuno sembrava appena abbozzato, qualche altro più attentamente condotto aveva finezze di artista. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Deponemmo la lanterna su un masso sporgente in un angolo della grotta; stendemmo l'imbottita sul mucchio di cordami bene sparpagliato in terra; e ci sedemmo su questo letto improvvisato, ma abbastanza comodo, disponendoci alla cena. Fra i cibi svariati che Silvestro cavò dalla valigia, c'era, involta in carta spessa da pasta, una grossa pizza dolce. Ed egli mi informò che la matrigna lo aveva pregato di portarmela a Ischia, dicendogli che l'aveva fatta per la mia festa e che lei, tanto, adesso, non aveva proprio voglia di mangiarla. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Columba era malinconica e taciturna più del solito; il giorno di Pasqua non volle neanche andare a messa, e a me che le chiedevo ragione del suo cattivo umore diceva di preoccuparsi perché la serva era malata. A tavola quel giorno sedemmo io, il vecchio, il marito di Banna e un ospite di Tibi. Era un ricco pastore di quarant'anni, bello, colorito di viso, con una barba nera lucida e gli occhi castanei e dolci: ma aveva le gambe corte e il corpo grosso e se seduto a tavola aveva un aspetto imponente, alzandosi diventava ridicolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedemmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cedemmo, ledemmo, sedammo, vedemmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedo, demo. |
Parole con "sedemmo" |
Finiscono con "sedemmo": possedemmo, soprassedemmo. |
Parole contenute in "sedemmo" |
sede, demmo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederi/deridemmo, sego/godemmo, sera/rademmo, seri/ridemmo, serica/ricademmo, sedeste/stemmo. |
Usando "sedemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arse * = ardemmo; case * = cademmo; lese * = ledemmo; rase * = rademmo; rise * = ridemmo; rose * = rodemmo; eluse * = eludemmo; erose * = erodemmo; evase * = evademmo; morse * = mordemmo; perse * = perdemmo; tense * = tendemmo; accese * = accedemmo; alluse * = alludemmo; arrise * = arridemmo; chiese * = chiedemmo; chiuse * = chiudemmo; decise * = decidemmo; deluse * = deludemmo; derise * = deridemmo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sedemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sera/ardemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sedemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardemmo * = arse; cademmo * = case; rademmo * = rase; ridemmo * = rise; rodemmo * = rose; * godemmo = sego; * rademmo = sera; * ridemmo = seri; eludemmo * = eluse; erodemmo * = erose; evademmo * = evase; mordemmo * = morse; perdemmo * = perse; tendemmo * = tense; alludemmo * = alluse; arridemmo * = arrise; chiudemmo * = chiuse; decidemmo * = decise; deludemmo * = deluse; deridemmo * = derise; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "sedemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sede+demmo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sedemmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = risiedemmo; * ire = siederemmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città in cui ha sede l'Università di Harvard, L'onda che i tifosi simulano alzandosi e sedendosi allo stadio, Si dice di uomini sedentari e di tarda intelligenza, È consigliato a chi fa vita sedentaria, Un sedativo naturale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sedavano, sedavate, sedavi, sedavo, sedé, sede, sedei « sedemmo » sedendo, sedendoci, sedendomi, sedendosi, sedendoti, sedendovi, sedentari |
Parole di sette lettere: sedassi, sedaste, sedasti « sedemmo » sedendo, sedente, sederai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiedemmo, richiedemmo, presiedemmo, risiedemmo, ledemmo, credemmo, ricredemmo « sedemmo (ommedes) » soprassedemmo, possedemmo, vedemmo, intravedemmo, stravedemmo, prevedemmo, rivedemmo |
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |