Forma verbale |
Vantasse è una forma del verbo vantare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vantare. |
Informazioni di base |
La parola vantasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La locanda vicinissima al porto: una casupola d'assi, tronchi, ficcata sotto l'arco d'un acquedotto romano ricoperto d'erbacce e folgorato da lucertole. Dentro, sudiciume incredibile, mamãe volle si mangiassero solo pane formaggio uva, nonostante l'ostessa avesse buttato i maccheroni e vantasse il pesce fresco. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Forse più degli altri, — rispose il chinese nella cui voce vibrava un amaro rimpianto. — E tu l'ami ancora — proseguì egli con improvvisa violenza — l'ami ancora, mentre Romero, distruggendo il tuo sogno, ha spento anche la vita del più valoroso uomo che vantasse la nazione degli uomini gialli, di tuo fratello Hang. Cosima di Grazia Deledda (1936): — Vossignoria sa chi sono i miei fratelli? — E poiché l'altro non dimostrava curiosità, aggiunse con fierezza, quasi vantasse una parentela di eroi: — Sono i fratelli... — e pronunziò un nome. — I banditi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vantasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantasse, vantassi, vantaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cantassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vana, vane, vate, ante, anse, nasse. |
Parole con "vantasse" |
Iniziano con "vantasse": vantassero. |
Parole contenute in "vantasse" |
van, anta, asse, tasse, vanta. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaste/stentasse, vate/tentasse, vanesi/esitasse, vanno/notasse, vantare/resse, vantaste/stesse, vantata/tasse, vantate/tesse, vantato/tosse, vantavi/visse, vantaste/tese. |
Usando "vantasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cava * = cantasse; cova * = contasse; * sete = vantaste; scova * = scontasse; sveva * = sventasse; alleva * = allentasse; incava * = incantasse; ricava * = ricantasse; approva * = approntasse; espiava * = espiantasse; schiava * = schiantasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vanessa/assetasse, vantavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vantaste/sete. |
Usando "vantasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contasse * = cova; * tentasse = vate; scontasse * = scova; sventasse * = sveva; * notasse = vanno; * stentasse = vaste; allentasse * = alleva; * esitasse = vanesi; approntasse * = approva; * resse = vantare; * tesse = vantate; * tosse = vantato; * visse = vantavi; * stesse = vantaste; * eroe = vantassero. |
Sciarade e composizione |
"vantasse" è formata da: van+tasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "vantasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vanta+asse, vanta+tasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vantasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: saggi * = svantaggiasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esagerazione espressa solo per vantarsi, Lo dice chi sa di poter vantare i propri meriti, Giovevole e vantaggioso, Lo sono i veicoli pratici, vantaggiosi e che consumano poco, Le vantaggiose svendite offerte negli shops. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vantarci, vantare, vantarmi, vantarono, vantarsi, vantarti, vantarvi « vantasse » vantassero, vantassi, vantassimo, vantaste, vantasti, vantata, vantate |
Parole di otto lettere: vantarsi, vantarti, vantarvi « vantasse » vantassi, vantaste, vantasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impiantasse, soppiantasse, espiantasse, millantasse, ammantasse, agguantasse, riagguantasse « vantasse (essatnav) » coibentasse, accentasse, disaccentasse, addentasse, riaddentasse, contingentasse, ambientasse |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |