Informazioni di base |
La parola vantarsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: van-tàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vantarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Vi aveva rinunziato? Ben lungi, certamente, dal supporre la verità, dall'immaginare chi era l'uomo col quale parlava, non si era lasciato trascinare a delle confidenze per averne altre in cambio, d'interessanti?... Oh! come ricordava, adesso, l'insistenza colla quale le faceva delle domande sull'essere suo, ieri, e tentava di sapere quali fossero i vincoli che le impedivano di accettare le sue offerte, di seguirlo nel suo viaggio in Italia, e poi forse a Parigi, dove le aveva lasciato intravvedere una vita color di rosa! Perché Niniche poteva vantarsi di essere piaciuta, ieri, al francese, di averlo entusiasmato. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Eppure no, non doveva lasciare andar via quella donna senza prima rinfacciarle il suo nero tradimento! Doveva, invece, strappargliene la confessione, perché ella non potesse vantarsi, in cor suo, di essere riuscita a farsi gioco del marchese di Roccaverdina. Voleva che piangesse, che avesse rimorso dell'atto infame da lei commesso, e non ignorasse per quale motivo egli si era rifiutato di più vederla e le aveva chiuso in faccia la porta di casa! La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): E in effetti, sul suo conto si citavano parecchi fatti inquietanti. In primo luogo abitava lassù, dove rimaneva quasi sempre sola, come se non fosse fatto suo. Secondariamente leggeva libri. Eppoi prendeva spesso la via dell'aperta campagna, la via verso i monti, anche di notte, senza che per questo uno ch'è uno dei giovanotti del paese potesse vantarsi d'esserle benaccetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vantarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vantarci, vantarmi, vantarti, vantarvi, vantassi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atri. Altri scarti con resto non consecutivo: vantai, vanti, vana, vani, vari, vasi, antri, ansi, nasi, tari, tasi. |
Parole contenute in "vantarsi" |
tar, van, anta, arsi, tarsi, vanta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vantarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vai/intarsi, vantata/tarsi, vantate/tersi, vantati/tirsi, vantato/torsi, vantarmi/misi, vantarti/tisi, vantarvi/visi. |
Usando "vantarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cova * = contarsi; * siti = vantarti; alleva * = allentarsi; incava * = incantarsi; schiava * = schiantarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vantarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vana/tarsia, vane/tarsie, vano/tarsio, vantarti/siti. |
Usando "vantarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contarsi * = cova; allentarsi * = alleva; * tersi = vantate; * tirsi = vantati; * torsi = vantato; * misi = vantarmi; * tisi = vantarti; * visi = vantarvi. |
Sciarade e composizione |
"vantarsi" è formata da: van+tarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "vantarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vanta+arsi, vanta+tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi sa di poter vantare i propri meriti, Dal __ al consumatore, vantano molti rivenditori, Un centro commerciale dai prezzi vantaggiosi, Le vantaggiose svendite offerte negli shops, Vantaggio sull'orario previsto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vantando, vantano, vantante, vantarci, vantare, vantarmi, vantarono « vantarsi » vantarti, vantarvi, vantasse, vantassero, vantassi, vantassimo, vantaste |
Parole di otto lettere: vantante, vantarci, vantarmi « vantarsi » vantarti, vantarvi, vantasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiantarsi, piantarsi, trapiantarsi, impiantarsi, millantarsi, agguantarsi, inguantarsi « vantarsi (isratnav) » addentarsi, sdentarsi, ambientarsi, annientarsi, orientarsi, disorientarsi, allentarsi |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |