Informazioni di base |
La parola vantarti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vantarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Non so se un altro meno solido di te avrebbe resistito a quella terribile volata, che ci ha fatto fare quella maledetta tromba. Puoi vantarti di avere le ossa ben dure, signore. La via del male di Grazia Deledda (1906): — Piano! — disse l'Antine con un orribile sorriso. — Non vantarti tanto! Il servo l'ho ucciso io; tu hai ucciso il padrone... Ti chiami sfortunato, perché hai ucciso il tuo rivale? Diavolo, conosco tanta gente che direbbe il contrario... Giovani di Federigo Tozzi (1920): — Perché vuoi vantarti tu? Noi eravamo tre sorelle, e io sola sono differente a loro. Se volessi io, a casa mi riprenderebbero. Ma non ci andrei né meno se mi ammazzassero. Mio padre, a Parma, è conosciuto e rispettato. È un galantuomo. Aveva un cavallo piccolo e mi portava sempre con sè; perché non voleva che io escissi sola. Le mie sorelle erano doventate gelose di me. Alla fine, non mi potevano più vedere. E se sapessero la vita che faccio, sarebbero contente. Io, invece, cerco di nascondere ogni cosa, per rispetto a mio padre. E se sapeste come gli voglio bene! Nel baule, porto sempre la sua fotografia, e un giorno spero di rivederlo, se non morirà presto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vantarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantarti, vantarci, vantarmi, vantarsi, vantarvi, vantasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vantati. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atri. Altri scarti con resto non consecutivo: vantai, vanti, vana, vani, vari, antri, atti, nati, tari. |
Parole contenute in "vantarti" |
tar, van, anta, arti, vanta. Contenute all'inverso: tra. |
Incastri |
Si può ottenere da vanti e tar (VANtarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vantai/irti, vantato/torti, vantarci/citi, vantarmi/miti, vantarsi/siti, vantarvi/viti. |
Usando "vantarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cava * = cantarti; * tisi = vantarsi; incava * = incantarti; schiava * = schiantarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vantare/tiè, vantarsi/tisi. |
Usando "vantarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = vantato; * citi = vantarci; * miti = vantarmi; * siti = vantarsi; * viti = vantarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "vantarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vanta+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Umile, incapace di vantarsi, Su quella nullius nessuno può vantare diritti, La vantano i tiratori, Un centro commerciale dai prezzi vantaggiosi, Lo è una offerta vantaggiosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vantano, vantante, vantarci, vantare, vantarmi, vantarono, vantarsi « vantarti » vantarvi, vantasse, vantassero, vantassi, vantassimo, vantaste, vantasti |
Parole di otto lettere: vantarci, vantarmi, vantarsi « vantarti » vantarvi, vantasse, vantassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incantarti, schiantarti, piantarti, trapiantarti, millantarti, agguantarti, inguantarti « vantarti (itratnav) » addentarti, sdentarti, ambientarti, annientarti, orientarti, disorientarti, rallentarti |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |