Forma verbale |
Cantasse è una forma del verbo cantare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cantare. |
Informazioni di base |
La parola cantasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cantasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Egli dava ragione perfino a quei pochi che rimpiangevano l'autonomia della Sicilia: «Diciamolo francamente tra noi: forse oggi staremmo meno peggio!» Non avrebbe fatto nessuna difficoltà a concedere alla zia Ferdinanda che il governo borbonico era il solo amabile; ma poiché la vecchia non poteva giovargli, lasciava ch'ella cantasse. Anzi, si giovava di quell'opposizione, non che della rottura col padre. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Eppure d'improvviso a lei sembrò di vedere una sfera scintillare all'orizzonte come se d'un tratto apparisse il sole e l'usignuolo cantasse. Chiuse d'un colpo e ridiscese col lume in una mano e nell'altra il canestro con l'uva: e tutti e due, lume e canestro, le tremavano fra le dita, ma pareva si facessero bilancia per sostenerla. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Ma mia madre cantava ed era uccello cantando, mugolii, fischiettii e un gorgheggio a tratti, e le sue mani e i suoi piedi non importavano, e nemmeno i suoi anni importavano, e importava solo che cantasse, fosse uccello, la madre-uccello dell'aria e, nelle sue uova, della luce, che dà la luce. - Bene, - dissi, - immagino che passi il tempo così quando sei sola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantassi, cantaste, captasse, cintasse, contasse, vantasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: vantassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cane, casse, case, ante, anse, nasse. |
Parole con "cantasse" |
Iniziano con "cantasse": cantassero. |
Finiscono con "cantasse": decantasse, incantasse, ricantasse, disincantasse. |
Contengono "cantasse": decantassero, incantassero, ricantassero, disincantassero. |
Parole contenute in "cantasse" |
can, anta, asse, canta, tasse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: caci/cintasse, caco/contasse, caprese/presentasse, carica/ricantasse, carico/ricontasse, casco/scontasse, caste/stentasse, catramo/tramontasse, cava/vantasse, canali/alitasse, candisse/dissetasse, cantare/resse, cantaride/ridesse, cantaridi/ridisse, cantaste/stesse, cantata/tasse, cantate/tesse, cantato/tosse, cantavi/visse, cantaste/tese. |
Usando "cantasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decanta * = desse; * sete = cantaste; cica * = cintasse; coca * = contasse; moca * = montasse; teca * = tentasse; acceca * = accentasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: canide/editasse, cannella/allentasse, cantavo/ovattasse, cantra/arasse. |
Usando "cantasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciac * = cintasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cantasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantaste/sete. |
Usando "cantasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cintasse = caci; cintasse * = cica; montasse * = moca; tentasse * = teca; * stentasse = caste; accentasse * = acceca; * alitasse = canali; * resse = cantare; * tesse = cantate; * tosse = cantato; * visse = cantavi; * presentasse = caprese; * tramontasse = catramo; desse * = decanta; risse * = ricanta; * dissetasse = candisse; * stesse = cantaste; * ridesse = cantaride; * ridisse = cantaridi; * eroe = cantassero; ... |
Sciarade e composizione |
"cantasse" è formata da: can+tasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "cantasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canta+asse, canta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Blue __: la cantarono Elvis Presley e Frank Sinatra, Un cantastorie nelle corti dell'età medievale, Spiritose strofette cantate, I non morti... cantati dai Cranberries!, Il Raphael cantautore italiano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cantaridi, cantaridina, cantaridine, cantarmi, cantarono, cantarti, cantarvi « cantasse » cantassero, cantassi, cantassimo, cantaste, cantasti, cantastorie, cantata |
Parole di otto lettere: cantarmi, cantarti, cantarvi « cantasse » cantassi, cantaste, cantasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): multasse, catapultasse, esultasse, risultasse, insultasse, consultasse, sussultasse « cantasse (essatnac) » decantasse, ricantasse, incantasse, disincantasse, schiantasse, piantasse, trapiantasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |