Informazioni di base |
La parola schiantarti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con schiantarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiantarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiantarci, schiantarli, schiantarmi, schiantarsi, schiantarvi, schiantasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: schiantati. Altri scarti con resto non consecutivo: schiantai, schianti, schiatti, schiarì, sciata, sciatti, sciai, scia, scii, scatti, scat, scarti, scari, sitar, sita, siti, santa, santi, sanarti, sanati, sanai, sana, sani, sarti, sari, start, stari, star, stati, stai, chianti, chiatti, chiari, chinarti, chinati, chinai, china, chini, chatti, chat, cianati, ciana, ciani, ciati, cintati, cintai, cinta, cinti, cina, citarti, citati, citai, cita, citi, cantarti, cantati, cantai, canta, canti, canari, canati, canai, cani, catari, cari, iati, itti, irti, antri, atri, atti, nati, tari. |
Parole contenute in "schiantarti" |
chi, tar, anta, arti, schianta. Contenute all'inverso: tra. |
Incastri |
Si può ottenere da schianti e tar (SCHIANtarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiava/vantarti, schiantai/irti, schiantato/torti, schiantarci/citi, schiantarla/lati, schiantarli/liti, schiantarlo/loti, schiantarmi/miti, schiantarsi/siti, schiantarvi/viti. |
Usando "schiantarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = schiantarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiantarla/alti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caschi/antartica, deschi/antartide. |
Usando "schiantarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antartica * = caschi; antartide * = deschi; * caschi = antartica; * deschi = antartide. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiantarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiantare/tiè, schiantarsi/tisi. |
Usando "schiantarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = schiantato; * citi = schiantarci; * lati = schiantarla; * liti = schiantarli; * loti = schiantarlo; * miti = schiantarmi; * siti = schiantarsi; * viti = schiantarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "schiantarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schianta+arti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"schiantarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: star/chianti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Schiantato dal dolore, Confusione e schiamazzo di gente che grida, Un luogo rumoroso... pieno di schiamazzi!, Lo schianto della rottura, Una schiava biblica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schiantarla, schiantarle, schiantarli, schiantarlo, schiantarmi, schiantarono, schiantarsi « schiantarti » schiantarvi, schiantasse, schiantassero, schiantassi, schiantassimo, schiantaste, schiantasti |
Parole di undici lettere: schiantarlo, schiantarmi, schiantarsi « schiantarti » schiantarvi, schiantasse, schiantassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voltarti, rivoltarti, catapultarti, insultarti, consultarti, cantarti, incantarti « schiantarti (itratnaihcs) » piantarti, trapiantarti, millantarti, agguantarti, inguantarti, vantarti, addentarti |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |