Forma verbale |
Valesse è una forma del verbo valere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di valere. |
Informazioni di base |
La parola valesse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: va-lés-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Una megalopoli, divisa per funzionalità e ricchezza. Le sue, pensò, erano soltanto fredde constatazioni, un gioco di causa ed effetto: dietro quell'equilibrio non vi erano segreti che valesse la pena scoprire. Muovendosi a piedi lungo via Indipendenza, nell'Acropoli, ricordò come quella strada fosse divenuta ciò che era. Lucente, ricca e antica. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Questo era ben meglio che il farsi monaca, che il rinchiudersi in quattro muri a dir dei rosari. Questo era un dar la vita ai morti e nello stesso tempo un andare in paradiso in carrozza. E che bel giovane! e che partito! si calcolava che solamente San Donato valesse duecento mila lire e che il fittabile pagasse l'affitto col solo reddito del latte. E San Donato era a due passi dalle Cascine, sicché poteva dire di maritarsi in casa, quasi sui ginocchi della mamma... Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Il mondo è troppo cattivo! Si vive troppo male! Soffrire tutti i giorni e poi perché? Almeno, ne valesse la pena! Come mi sento male! Ora sto anche peggio! Non credevo che mi venisse uno strappo di nervi così forte! Come mi ha preso anche tutta la testa! Pare che mi ci ficchino i chiodi! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calesse, valessi, valeste, volesse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: calessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: valse, alee, asse, lese. |
Parole con "valesse" |
Iniziano con "valesse": valessero. |
Finiscono con "valesse": prevalesse, equivalesse. |
Contengono "valesse": prevalessero, equivalessero. |
Parole contenute in "valesse" |
alé, esse, vale, lesse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dolesse, vari/rilesse, varie/rielesse, valere/resse, valeste/stesse, valete/tesse, valevi/visse, valevole/volesse, valeste/tese. |
Usando "valesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesserà = vara; * lessero = varo; levale * = lesse; navale * = nasse; * lesserai = varai; prevale * = presse; cava * = calesse; riva * = rilesse; * sete = valeste; generava * = generalesse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: valle/elesse, valva/avesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: vara/lesserà, varai/lesserai, varo/lessero, valeste/sete. |
Usando "valesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rilesse * = riva; * dolesse = vado; * rilesse = vari; * rielesse = varie; nasse * = navale; risse * = rivale; * visse = valevi; * tese = valeste; * eroe = valessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "valesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vale+esse, vale+lesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Valersi, giovarsi di qualcosa, Valerio __, il vincitore di Sanremo 2010, La lettera che valeva mille, Lo è tanto il bromuro quanto la valeriana, Valeria che ha recitato in Puerto Escondido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valerianelle, valerianica, valerianiche, valerianici, valerianico, valerio, valersi « valesse » valessero, valessi, valessimo, valeste, valesti, valete, valeva |
Parole di sette lettere: valeria, valerio, valersi « valesse » valessi, valeste, valesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosciogliesse, togliesse, distogliesse, lesse, calesse, ufficialesse, generalesse « valesse (esselav) » prevalesse, equivalesse, elesse, rielesse, flesse, deflesse, riflesse |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |