Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valeva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valevi, valevo, voleva. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: valva. Altri scarti con resto non consecutivo: alea. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: favela. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: velava, velavi, velavo. |
Parole con "valeva" |
Iniziano con "valeva": valevamo, valevano, valevate. |
Finiscono con "valeva": prevaleva, equivaleva. |
Contengono "valeva": prevalevamo, prevalevano, prevalevate, equivalevamo, equivalevano, equivalevate. |
»» Vedi parole che contengono valeva per la lista completa |
Parole contenute in "valeva" |
alé, eva, lev, leva, vale. Contenute all'inverso: ave, vela. |
Incastri |
Inserito nella parola premo dà PREvalevaMO; in prete dà PREvalevaTE; in equino dà EQUIvalevaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/doleva, vari/rileva, vaso/soleva, valesti/stiva. |
Usando "valeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levano = vano; * levate = vate; * evasa = valsa; * evase = valse; * evasi = valsi; * evaso = valso; * levanti = vanti; * levaste = vaste; * levasti = vasti; riva * = rileva; * vate = valete; * vanti = valenti; * varia = valeria; * vario = valerio; * vaste = valeste; * vasti = valesti; * evasero = valsero; * levantino = vantino; risolva * = risolleva; * vantino = valentino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: valle/eleva, valva/aveva. |
Usando "valeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aveva = valva. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: iva/levai, lava/levala, leva/levale, nova/levano, stiva/levasti, tacciava/levataccia, turava/levatura, viva/levavi, levale/vale, navale/vana, nivale/vani, rivale/vari, stivale/vasti. |
Usando "valeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levala * = lava; levano * = nova; * navale = vana; * nivale = vani; levavi * = viva; levasti * = stiva; * stivale = vasti; * lava = levala; vale * = levale; * nova = levano; * viva = levavi; vana * = navale; vani * = nivale; vari * = rivale; levatura * = turava; * stiva = levasti; vasti * = stivale; * turava = levatura; levataccia * = tacciava; * tacciava = levataccia; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: valsa/evasa, valse/evase, valsero/evasero, valsi/evasi, valso/evaso, valenti/vanti, valentino/vantino, valeria/varia, valerio/vario, valeste/vaste, valesti/vasti, valete/vate, levale/leva, gengivale/gengiva, ogivale/ogiva, rivale/riva, infinitivale/infinitiva, sostantivale/sostantiva, congiuntivale/congiuntiva, stivale/stiva, aggettivale/aggettiva... |
Usando "valeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rileva * = riva; * doleva = vado; * rileva = vari; * soleva = vaso; * vale = levale; * vali = levali; riva * = rivale; valevole * = voleva; larva * = larvale; ogiva * = ogivale; risolleva * = risolva; stiva * = stivale; trova * = trovale; * stiva = valesti; * anoa = valevano; * atea = valevate; * olia = valevoli; gengiva * = gengivale; aggettiva * = aggettivale; connettiva * = connettivale; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "valeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vale+eva, vale+leva. |