Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi da uomo [Ulisse, Valentino « * » Vincenzo, Vittorio] |
Informazioni di base |
La parola valerio è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: va-lè-rio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valerio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Poi, al terzo anno di università, era andato a studiare in Spagna. Lì, lontano dagli occhi appiccicosi della sua famiglia e dei suoi amici e da tutte le strade di cui conosceva i nomi, l'amore lo aveva trovato. Si chiamava Valerio ed era italiano come lui, giovane e spaventato a morte come lui. I mesi trascorsi insieme, in un piccolo appartamento a pochi isolati dalla Rambla, erano stati veloci e intensi e si erano portati via tutta quell'inutile cappa di sofferenza, come la prima serata limpida dopo giorni di pioggia battente. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — Ha li occhi e la fronte di Valerio; non è vero, Francesca? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valerio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: valeria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vali, vario, vari, varo, veri, vero, aeri, aero. |
Parole contenute in "valerio" |
alé, eri, rio, vale. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valerio" si può ottenere dalle seguenti coppie: valete/terio, valeva/vario. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valerio" si può ottenere dalle seguenti coppie: nivale/rioni. |
Usando "valerio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nivale = rioni; rioni * = nivale. |
Lucchetti Alterni |
Usando "valerio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vario = valeva. |
Sciarade e composizione |
"valerio" è formata da: vale+rio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"valerio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vali/ero, varo/lei, vero/ali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Valersi, giovarsi di qualcosa, Lo è tanto il bromuro quanto la valeriana, Valeria, nota soubrette, Può valere questo o quello, Sfocia nel Po presso Valenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valeriane, valerianella, valerianelle, valerianica, valerianiche, valerianici, valerianico « valerio » valersi, valesse, valessero, valessi, valessimo, valeste, valesti |
Parole di sette lettere: valenti, valenza, valeria « valerio » valersi, valesse, valessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desiderio, putiferio, refrigerio, destrocherio, sinistrocherio, buscherio, chiacchierio « valerio (oirelav) » cimmerio, imperio, improperio, sperperio, puerperio, vituperio, serio |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |