Forma verbale |
Valendo è una forma del verbo valere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di valere. |
Informazioni di base |
La parola valendo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Verso l'alba donna Fedele ebbe dolori acuti che le strapparono un lamento. Lelia, ancora insonne, balzò dal letto accese la luce, assistette come poté la sofferente, che, vedendola angosciata di pietà, le sorrideva pur non valendo a ringraziarla colla voce. Si quietò solamente a giorno fatto. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Un grido suonò dall'alto: «la miracolata!» La giovinetta che, posata sul giaciglio di Benedetto, si era sentita risanare, scendeva al braccio di una sorella maggiore, cercando Benedetto. Questi non badò al grido, al balenar della gente lassù, che si divideva per lasciar passare le due donne. Non valendo a far rialzare la gente, cadde ginocchioni egli pure. Allora coloro che gli stavano intorno si rialzarono, e giungendo ad essi il fremito commosso e le voci: «La miracolata! La miracolata!» fecero rialzare lui che pareva non avere udito. «La miracolata!» gli diceva ciascuno, «la miracolata!» cercando sul suo viso la compiacenza del miracolo con occhi che gridavano: «viene per voi, l'avete guarita voi!» come s'egli poco prima non avesse detto nulla. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «Povero Franco! Poveretto, poveretto!», disse Luisa, con un'amarezza di sottintesi paurosi, da far gelare il sangue. Franco tacque, tremando, non valendo a immaginare cosa ella pensasse, eppur temendo udirlo. Si sciolsero lentamente dalla loro stretta, Luisa per la prima. Ella riprese però la mano di suo marito, volle accostarsela da capo alle labbra. Franco trasse teneramente a sé quella di lei, tentò un'ultima parola: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salendo, vagendo, volendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: calende. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vano, vado, vendo, vedo, alno, aldo, aedo, andò, ledo. |
Parole con "valendo" |
Finiscono con "valendo": prevalendo, equivalendo. |
Parole contenute in "valendo" |
alé, vale. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dolendo, valere/rendo, valeria/riandò, valeste/stendo, valete/tendo, valevole/volendo. |
Usando "valendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: navale * = nando; prevale * = prendo; * dote = valente; * doti = valenti; * dotino = valentino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: valga/agendo, valva/avendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: valente/dote, valenti/doti, valentino/dotino. |
Usando "valendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolendo = vado; nando * = navale; * riandò = valeria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"valendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vano/led, van/ledo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ magistralis: discorso tenuto da un valente esperto, Valenti, molto capaci, Passeggiano al Valentino, Le mail con valenza legale di invio e consegna, Vale pisello a Londra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valdostano, vale, valemmo, valenciana, valenciane, valenciani, valenciano « valendo » valente, valenti, valentina, valentino, valenza, valere, valeria |
Parole di sette lettere: valdese, valdesi, valemmo « valendo » valente, valenti, valenza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compiendo, kendo, imbestialendo, salendo, trasalendo, risalendo, assalendo « valendo (odnelav) » prevalendo, equivalendo, stabilendo, prestabilendo, ristabilendo, annichilendo, ingentilendo |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |