Forma verbale |
Salendo è una forma del verbo salire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di salire. |
Informazioni di base |
La parola salendo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sa-lén-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con salendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Come abbiamo detto, i quattro avventurieri, assai impressionati per l'avvicinarsi della Scotennatrice e dei suoi guerrieri, si erano dati ad una pazza corsa attraverso la gigantesca foresta, salendo sempre più la montagna colla speranza di trovare un creek da rimontare contro corrente od un cañon per nascondervisi dentro. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Dalla feritoia, nomi noti e ignoti di città austriache, Salisburgo, Vienna; poi ceche, infine polacche. Alla sera del quarto giorno, il freddo si fece intenso: il treno percorreva interminabili pinete nere, salendo in modo percettibile. La neve era alta. Doveva essere una linea secondaria, le stazioni erano piccole e quasi deserte. Nessuno tentava più, durante le soste, di comunicare col mondo esterno: ci sentivamo ormai «dall'altra parte». Vi fu una lunga sosta in aperta campagna, poi la marcia riprese con estrema lentezza, e il convoglio si arrestò definitivamente, a notte alta, in mezzo a una pianura buia e silenziosa. Studio di donna di Federico De Roberto (1888): La sua amica era già scomparsa, che ella non aveva ancora salito un gradino. Il suo chiacchierio era completamente cessato. — Che idea, quell'Enrichetta, di venire a cacciarsi qui dentro! Olderico, statemi vicino. - Salendo, ella si fermava ogni tanto, e si voltava indietro ad accertarsi ch'egli fosse lì. In quella sua paura, era seducentissima; però il rumore dei passi della duchessa distraeva l'Olderico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salando, salento, sapendo, splendo, valendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: calende. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saldo, salo, sano, seno, sedo, alno, aldo, aedo, andò, ledo. |
Parole con "salendo" |
Finiscono con "salendo": assalendo, risalendo, trasalendo. |
Parole contenute in "salendo" |
alé, sale. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salerò/rondò. |
Usando "salendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basale * = bando; nasale * = nando; dosa * = dolendo; * dote = salente; * doto = salento; bolsa * = bollendo; falsa * = fallendo; avvisa * = avvilendo; * dotino = salentino; eccelsa * = eccellendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salda/adendo, salga/agendo, salme/emendo, salva/avendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: salente/dote, salentino/dotino, salento/doto. |
Usando "salendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dolendo * = dosa; bollendo * = bolsa; fallendo * = falsa; avvilendo * = avvisa; bando * = basale; nando * = nasale; * rondò = salerò; eccellendo * = eccelsa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sano/led, san/ledo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: saldiate, saldino, saldò, saldo, saldobrasatura, saldobrasature, sale « salendo » salente, salentina, salentine, salentini, salentino, salento, salerà |
Parole di sette lettere: salderà, salderò, saldino « salendo » salente, salento, salerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosciogliendo, togliendo, distogliendo, riempiendo, compiendo, kendo, imbestialendo « salendo (odnelas) » trasalendo, risalendo, assalendo, valendo, prevalendo, equivalendo, stabilendo |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |