Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi di donna [Teresa, Tina « * » Valeria, Veronica] |
Informazioni di base |
La parola valentina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: va-len-tì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valentina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Quel pomeriggio Sergej Pavlovich Korolev telefonò a sua moglie Nina, seconda moglie, e a sua figlia Natalia. Disse loro che non si sentiva bene, che era a letto, che sarebbe stato operato per via del tumore all'intestino il giorno dopo. Verso sera incontrò Valentina Tereshkova, la “sua gabbianella”, come la chiamava. La vide in uno dei refettori del centro spaziale di Baikonur. Disse: – Domani mi ricoverano a Mosca. Verrò operato all'intestino. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Nicola era in bagno e quando è tornato ha chiesto ad Andrea se aveva più visto Valentina, una sua ex. Nemmeno mi ricordavo più di lei, saltavamo da un discorso all'altro senza nessun nesso logico. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valentina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salentina, valentino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: salentine, salentini, salentino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vali, vanti, vanta, vani, vana, ventina, venti, venia, vena, veti, alea, alni, altina, alti, alta, antina, anta, anna, lenta, lenì, lena, lina, enna, etna. |
Parole contenute in "valentina" |
alé, enti, tina, vale, lenti, lentina, valenti. Contenute all'inverso: ani, nel. |
Incastri |
Si può ottenere da vana e lenti (VAlentiNA). |
Lucchetti |
Usando "valentina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trivalenti * = trina; equivalenti * = equina; levale * = lentina. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valentina" si può ottenere dalle seguenti coppie: polivalenti/napoli. |
Usando "valentina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polivalenti = napoli; napoli * = polivalenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "valentina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vale+lentina, valenti+tina, valenti+lentina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"valentina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vanti/lena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valenciana, valenciane, valenciani, valenciano, valendo, valente, valenti « valentina » valentino, valenza, valere, valeria, valeriana, valerianacea, valerianacee |
Parole di nove lettere: vaioloidi, valchiria, valchirie « valentina » valentino, valeriana, valeriane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): postridentina, studentina, agrigentina, argentina, sapientina, lentina, salentina « valentina (anitnelav) » polentina, mentina, clementina, trementina, tormentina, ponentina, repentina |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |