Forma verbale |
Vagheggiava è una forma del verbo vagheggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di vagheggiare. |
Informazioni di base |
La parola vagheggiava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vagheggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Inoltre vagheggiava una serie di Sogni, di Capricci, di Grotteschi, di Costumi, di Favole, di Allegorie, di Fantasie, alla maniera volante del Callot ma con un ben diverso sentimento e un ben diverso stile, per potersi liberamente abbandonare a tutte le sue predilezioni, a tutte le sue imaginazioni, a tutte le sue più acute curiosità e più sfrenate temerità di disegnatore. L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Paolo chiuse gli occhi e sospirò per le nari. Pazienza! S'era imbattuto purtroppo in un caratterino difficile, che voleva esser preso pel suo verso, con fermezza e delicatamente nello stesso tempo; se no, guerra intestina! Ma Paolo si teneva savio abbastanza. La sposina gli dava da fare? Tanto meglio! Ecco finalmente una buona occupazione! E a poco a poco, ne aveva fiducia, le avrebbe dato quella forma, ch'egli vagheggiava. Per adesso, pazienza! Isotta di Cesare Cantù (1878): Quest'era l'uomo ch'ella vagheggiava ne' sogni del suo avvenire, l'uomo che poteva tornarla all'onore della società; e la frequenza ond'egli veniva al suo castello, e le cortesie onde la riguardava, la faceano lusingata di poter destarlo all'amore. Quindi, da che lo conosceva, erasi anch'essa ridotta ad abitudini più costumate, allontanando da sé il delitto o le apparenze, e mostrandosi buona quanto può chi buona non sia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagheggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagheggiata, vagheggiavi, vagheggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vaghi, vagiva, vagì, vagava, vaga, viva, aghi, aghà, aggi, agiva, ahia, ghia. |
Parole con "vagheggiava" |
Iniziano con "vagheggiava": vagheggiavamo, vagheggiavano, vagheggiavate. |
Parole contenute in "vagheggiava" |
ava, già, giava, vaghe, vagheggi, vagheggia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vagheggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagheggiai/iva, vagheggiamenti/mentiva, vagheggiano/nova, vagheggiasti/stiva. |
Usando "vagheggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = vagheggiano; * vate = vagheggiate; larva * = largheggiava; * vanti = vagheggianti; * vaste = vagheggiaste; * vasti = vagheggiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vagheggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: largheggiava * = larva; * nova = vagheggiano; * stiva = vagheggiasti; * anoa = vagheggiavano; * atea = vagheggiavate; * mentiva = vagheggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"vagheggiava" è formata da: vagheggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "vagheggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vagheggi+giava, vagheggia+ava, vagheggia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il sogno vagheggiato, I... sogni vagheggiati, La vaghezza di certe affermazioni, Vagheggia piani inattuabili, Vaghi rumori di voci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vagheggiassimo, vagheggiaste, vagheggiasti, vagheggiata, vagheggiate, vagheggiati, vagheggiato « vagheggiava » vagheggiavamo, vagheggiavano, vagheggiavate, vagheggiavi, vagheggiavo, vagheggino, vagheggio |
Parole di undici lettere: vagheggiate, vagheggiati, vagheggiato « vagheggiava » vagheggiavi, vagheggiavo, vagirebbero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): echeggiava, riecheggiava, grecheggiava, ancheggiava, fiancheggiava, parcheggiava, scheggiava « vagheggiava (avaiggehgav) » largheggiava, gorgheggiava, occhieggiava, taglieggiava, arieggiava, aleggiava, moraleggiava |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |