Forma verbale |
Echeggiava è una forma del verbo echeggiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di echeggiare. |
Informazioni di base |
La parola echeggiava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con echeggiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Fra le alte erbe i grilli cantavano e fischiavano, essendovene in America anche di quelli che zuffolano come le vaporiere, ed in lontananza echeggiava, ad intervalli, l'urlo lugubre, tristissimo, di una coyote in cerca d'una cena non ancora trovata. I tre scorridori di prateria, dopo essere rimasti qualche minuto in ascolto e aver fiutata l'aria a più riprese, scuotendo il capo come persone che dubitano d'un qualche grosso pericolo, erano balzati lestamente in sella. Isotta di Cesare Cantù (1878): Quetava a poco a poco la procella nel lago, ma più viva si faceva nell'animo d'Isotta. Le parole del vecchio eranvi sonate a fondo: — divenir vecchia! — morire! — e per quanto tentasse sviarle dall'orecchio, dal cuore, sempre vi echeggiava più profondo, più ostinato, quel divenir vecchia, morire. Nel sogno di Neera (1893): Mària cantava, cantava per un bisogno irresistibile di sfogo. Non conoscendo nessun motivo musicale, ignorando anche che cosa volesse al giusto dir musica, modulava in cento toni diversi il suo nome e quello della sorella, onde la valle echeggiava a lungo dei due nomi: Mària, Maria! Mària, Maria! che si ripercotevano sulle montagne circostanti con una cadenza strana di canzone selvaggia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per echeggiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: echeggiata, echeggiavi, echeggiavo, scheggiava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: scheggiavi, scheggiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: echi, cava. |
Parole con "echeggiava" |
Iniziano con "echeggiava": echeggiavamo, echeggiavano, echeggiavate. |
Finiscono con "echeggiava": riecheggiava, grecheggiava. |
Contengono "echeggiava": grecheggiavamo, grecheggiavano, grecheggiavate, riecheggiavamo, riecheggiavano, riecheggiavate. |
»» Vedi parole che contengono echeggiava per la lista completa |
Parole contenute in "echeggiava" |
ava, che, già, giava, echeggi, echeggia. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIecheggiavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "echeggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: echeggiai/iva, echeggiano/nova, echeggiasti/stiva. |
Usando "echeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grecheggi * = grava; * vano = echeggiano; * vate = echeggiate; * vanti = echeggianti; * vaste = echeggiaste; * vasti = echeggiasti; pare * = parcheggiava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "echeggiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riecheggi/avari, riecheggia/vari. |
Usando "echeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riecheggi = avari; avari * = riecheggi; vari * = riecheggia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "echeggiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grava * = grecheggi; * nova = echeggiano; riva * = riecheggia; * stiva = echeggiasti; * anoa = echeggiavano; * atea = echeggiavate. |
Sciarade e composizione |
"echeggiava" è formata da: echeggi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "echeggiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: echeggi+giava, echeggia+ava, echeggia+giava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Echi di parole lontane, Coprono l'echidna, I mammiferi come gli ornitorinchi e le echidne, Echeggiare o continuare a risentire nella mente, Echeggia tra i rami. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: echeggiassimo, echeggiaste, echeggiasti, echeggiata, echeggiate, echeggiati, echeggiato « echeggiava » echeggiavamo, echeggiavano, echeggiavate, echeggiavi, echeggiavo, echeggino, echeggio |
Parole di dieci lettere: echeggiate, echeggiati, echeggiato « echeggiava » echeggiavi, echeggiavo, echinulata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beffeggiava, sbeffeggiava, filosofeggiava, traccheggiava, saccheggiava, beccheggiava, boccheggiava « echeggiava (avaiggehce) » riecheggiava, grecheggiava, ancheggiava, fiancheggiava, parcheggiava, scheggiava, vagheggiava |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECH, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |