Forma verbale |
Unirono è una forma del verbo unire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di unire. |
Informazioni di base |
La parola unirono è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: u-nì-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con unirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Dapprima Istène chinò la testa fin quasi a mettersela fra le ginocchia; poi si sollevò, afferrò le gambe del suo assalitore e lo scosse tutto e non riuscendo ad abbatterlo gli morsicò un ginocchio. Non parlavano e il loro silenzio rendeva la scena più tragica: dopo un momento però un grappolo di gente fu sopra di loro e gli strilli delle donne s'unirono alle risate degli uomini. Seta di Alessandro Baricco (1996): Era il 1861. Flaubert stava finendo Salammbô, l'illuminazione elettrica era ancora un'ipotesi e Abramo Lincoln, dall'altra parte dell'Oceano, stava combattendo una guerra di cui non avrebbe mai visto la fine. I bachicultori di Lavilledieu si unirono in consorzio e raccolsero la cifra, considerevole, necessaria alla spedizione. A tutti sembrò logico affidarla a Hervé Joncour. Quando Baldabiou gli chiese di accettare, lui rispose con una domanda. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Cittadini di Polis Aemilia — esordì l'anziano sacerdote, mentre la sua voce elaborata dai microfoni rimbombava, ieratica, tra le navate — siamo qui oggi per accogliere nel grembo nella nostra nazione nuovi membri di quella che è diventata, grazie a tutti voi, una delle civiltà più illuminate dell'intero mondo. Cinque anni fa nulla di tutto questo era nemmeno immaginabile. Ma quando tre uomini, a nome di centinaia di migliaia di persone, si unirono per realizzare i loro ideali, per migliorare ciò che ognuno di noi possedeva, nacque Polis Aemilia, la quale, oggi, in nostro nome, prospera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unirono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: udirono, unisono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unno, nono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: munirono, punirono. |
Parole con "unirono" |
Finiscono con "unirono": munirono, punirono, brunirono, riunirono, imbrunirono, premunirono. |
Parole contenute in "unirono" |
uni, unirò. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
Incastri |
Inserendo al suo interno forma si ha UNIformaRONO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: unicità/citarono, unico/corono, uniferi/ferirono, uniforma/formarono, unipara/pararono, universa/versarono. |
Usando "unirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leu * = lenirono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/agirono. |
Usando "unirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = uniate; * onorasse = uniasse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "unirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riunirò/nori. |
Usando "unirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riunirò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "unirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corono = unico; * citarono = unicità; * pararono = unipara; * formarono = uniforma; * versarono = universa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "unirono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mazza = umanizzarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Unirsi in matrimonio, Unisce Roma a Viterbo, Uniscono i versanti montani, Unire due capi, Si esegue all'unisono in chiesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: unirete, unirla, unirle, unirli, unirlo, unirmi, unirò « unirono » unirsi, unirti, unirvi, unisca, uniscano, unisce, unisci |
Parole di sette lettere: uniparo, uniremo, unirete « unirono » unisona, unisone, unisoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammonirono, impadronirono, guarnirono, sguarnirono, schernirono, fornirono, rifornirono « unirono (onorinu) » riunirono, munirono, premunirono, punirono, brunirono, imbrunirono, gioirono |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |