Forma verbale |
Uniremo è una forma del verbo unire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di unire. |
Informazioni di base |
La parola uniremo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uniremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Voi mi diceste: (Lawrance, vi parlo ora nella nudità del mio cuore spoglio di qualsiasi illusione, lo sapete) “Noi ci uniremo, siamo fatti per ciò„. Era a questo che pensavate? Eccoci uniti; uniti come nessun'altro degli umani, nella lontananza e nell'abbandono, nell'assenza d'ogni gioia e d'ogni comunicazione. Il principio solo è ideale e noi siamo congiunti nel principio. Quale vantaggio avrebbe portato il nostro amore? Noi siamo invece uniti per tutto ciò che abbiamo amato insieme, per l'elevazione insieme compiuta delle nostre anime, e perché il nostro amore non l'abbiamo chiuso in noi, ma lo sprigionammo a tutte le cose belle ed immortali. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Forse egli pensa troppo sovente alla sua bellissima cugina. Abbia pazienza: appena compirà i vent'anni, gli daremo la fanciulla che ama. Tu sulle rive dell'Aral; lui su quelle del Caspio: io nella steppa. Uniremo i due mari e la gran pianura coi nostri cuori. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uniremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: udiremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unirò, ureo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: muniremo, puniremo, uniremmo. |
Parole con "uniremo" |
Finiscono con "uniremo": muniremo, puniremo, bruniremo, riuniremo, imbruniremo, premuniremo. |
Parole contenute in "uniremo" |
emo, ire, rem, uni, remo, unire. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno forme si ha UNIformeREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unidose/doseremo, uniferi/feriremo, uniforme/formeremo, unipare/pareremo, unireste/resteremo, universe/verseremo, uniresti/stimo, unirete/temo. |
Usando "uniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = unita; * remote = unite; * remoti = uniti; * remoto = unito; fauni * = faremo; leu * = leniremo; * mosti = uniresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/agiremo, univa/avremo. |
Usando "uniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = unita. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riunire/mori. |
Usando "uniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riunire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uniremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unirà/remora, unire/remore, unita/remota, unite/remote, uniti/remoti, unito/remoto, uniresti/mosti. |
Usando "uniremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faremo * = fauni; rimo * = riunire; * doseremo = unidose; * pareremo = unipare; * formeremo = uniforme; * resteremo = unireste; * stimo = uniresti; * verseremo = universe. |
Sciarade e composizione |
"uniremo" è formata da: uni+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "uniremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: unire+emo, unire+remo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "uniremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mazze = umanizzeremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Unire... varie forze, Si cerca di unirlo all'utile, Si unirono nel 1861, dopo il Risorgimento, Marx li esortò a unirsi, Uniscono due pezzi metallici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uniranno, unirci, unire, unirebbe, unirebbero, unirei, uniremmo « uniremo » unireste, uniresti, unirete, unirla, unirle, unirli, unirlo |
Parole di sette lettere: unipare, unipari, uniparo « uniremo » unirete, unirono, unisona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammoniremo, impadroniremo, guarniremo, sguarniremo, scherniremo, forniremo, riforniremo « uniremo (omerinu) » riuniremo, muniremo, premuniremo, puniremo, bruniremo, imbruniremo, gioiremo |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |