Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola unirsi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: u-nìr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con unirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gennaro teme che neppure l'entusiasmo popolare salverà la Francia. I re d'Europa vinceranno e, usciti dalla gran paura, si sfogheranno: il progresso conquistato in anni di pazienti fatiche andrà in fumo. Anche Ferdinando e Maria Carolina si comporteranno così. Si dice che Acton stia preparando navi e truppe per unirsi all'alleanza contro la Francia. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Rapiti? — chiese il gigante, impallidendo. — Forse non ancora, ma questa carta dava l'ordine a Mano Sinistra, il grande capo degli Arrapahoes, ed a Caldaia Nera, l'altro sakem, di distruggere la mia fattoria e di rapire i miei figli, prima di unirsi ai Chayennes. — Dato da chi? — Da Yalla. Ah!... I miei poveri figli!... — Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Quando risalì Don Fabrizio trovò Paolo, il primogenito, il duca di Querceta che lo aspettava nello studio sul cui divano rosso egli soleva far la siesta. Il giovane aveva raccolto tutto il proprio coraggio e desiderava parlargli. Basso, esile, olivastro, sembrava più anziano di lui. “Volevo chiederti, papa, come dovremo comportarci con Tancredi quando lo rivedremo.” Il padre capì subito e cominciò ad irritarsi. “Che intendi dire? cosa c'è di cambiato?” “Ma, papà, certo tu non puoi approvare: è andato a unirsi a quei farabutti che tengono la Sicilia in subbuglio; queste sono cose che non si fanno.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: unirai, unirci, unirei, unirli, unirmi, unirti, unirvi, unissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unii, unsi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: munirsi, punirsi. |
Parole con "unirsi" |
Finiscono con "unirsi": munirsi, punirsi, riunirsi, disunirsi, premunirsi. |
Parole contenute in "unirsi" |
uni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno forma si ha UNIformaRSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unico/corsi, uniferi/ferirsi, uniforma/formarsi, unipara/pararsi, unisca/scarsi, unisco/scorsi, unita/tarsi, unite/tersi, uniti/tirsi, unito/torsi, universa/versarsi, uniranno/annosi, unireste/estesi, unirete/etesi, unirle/lesi, unirli/lisi, unirmi/misi, unirò/osi, unirti/tisi, unirvi/visi. |
Usando "unirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fauni * = farsi; * sili = unirli; * silo = unirlo; * siti = unirti; * siete = unirete; * sieste = unireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: unirà/sia, unireste/sieste, unirete/siete, unirli/sili, unirlo/silo, unirti/siti. |
Usando "unirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farsi * = fauni; * corsi = unico; * tarsi = unita; * tersi = unite; * torsi = unito; * lesi = unirle; * lisi = unirli; * misi = unirmi; * tisi = unirti; * visi = unirvi; * scarsi = unisca; * scorsi = unisco; * pararsi = unipara; * etesi = unirete; * formarsi = uniforma; * annosi = uniranno; * estesi = unireste; * versarsi = universa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "unirsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = puniresti; * tait = unitaristi; * mazza = umanizzarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: unirla, unirle, unirli, unirlo, unirmi, unirò, unirono « unirsi » unirti, unirvi, unisca, uniscano, unisce, unisci, unisco |
Parole di sei lettere: unirli, unirlo, unirmi « unirsi » unirti, unirvi, unisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incaponirsi, impadronirsi, rimpoltronirsi, immusonirsi, incarnirsi, fornirsi, rifornirsi « unirsi (isrinu) » riunirsi, munirsi, premunirsi, punirsi, disunirsi, capirsi, colpirsi |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |