Forma verbale |
Turbava è una forma del verbo turbare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di turbare. |
Informazioni di base |
La parola turbava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tur-bà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con turbava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Suo malgrado Maria si turbava sempre più: non vedeva, non sentiva; le gambe le tremavano e il cuore le saltava in gola. Ecco, aveva voglia di piangere e di ridere nello stesso tempo. Pensava che fra un'ora avrebbe ripercorso quelle vie, non più libera, non più fanciulla, ma legata eternamente ad un uomo che non amava. Eppure non si sentiva infelice; ma un arcano sentimento di paura le faceva battere il cuore. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): La domanda non era sincera. Ell'aveva, malgrado il suo grande amore, una conoscenza profonda e chiara dell'animo di suo marito. Pensava che soffrisse nel suo interno per il presentimento di una condanna ecclesiastica. Giovanni poteva parlare con disistima di certe sentenze della Congregazione dell'Indice, ma la sua coscienza, riverente verso l'autorità più ch'egli stesso non pensasse, si turbava, secondo Maria, più ch'egli stesso non volesse, del minacciato colpo. E Maria, temendo di ferirlo se dicesse «hai paura?» aveva simulato un altro dubbio per aprirgli la via di confessare spontaneamente il vero. La risposta di Giovanni la sorprese. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Così esploravano il bosco. A traverso il labirinto, tra fusto e fusto, i cavalli non potevano camminare insieme. Francesca andava innanzi un po' affaticata dalla corsa, accarezzando con la mano aperta il collo fumante del sauro. Dietro veniva Gustavo, in silenzio. Ma dai cespugli un profumo acuto, di fiori che non si vedevano, saliva; un profumo che li turbava e li faceva desiosi. Erano in una di quelle brevi radure, per lo più circolari, dove si sente più vivo e penetrante il fascino della selva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per turbava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: turbata, turbavi, turbavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tubava, turava. Altri scarti con resto non consecutivo: tura, tuba. |
Parole con "turbava" |
Iniziano con "turbava": turbavamo, turbavano, turbavate. |
Finiscono con "turbava": conturbava, disturbava, masturbava, perturbava. |
Contengono "turbava": conturbavamo, conturbavano, conturbavate, disturbavamo, disturbavano, disturbavate, masturbavamo, masturbavano, masturbavate, perturbavamo, perturbavano, perturbavate. |
»» Vedi parole che contengono turbava per la lista completa |
Parole contenute in "turbava" |
ava, bava, turba. Contenute all'inverso: brut. |
Incastri |
Inserito nella parola conte dà CONturbavaTE; in perno dà PERturbavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "turbava" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuga/garbava, turbai/iva, turbamenti/mentiva, turbano/nova, turbasti/stiva. |
Usando "turbava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = turbano; * vate = turbate; * vanti = turbanti; * vaste = turbaste; * vasti = turbasti; * vantino = turbantino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "turbava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garbava = tuga; * nova = turbano; * stiva = turbasti; * anoa = turbavano; * atea = turbavate; * mentiva = turbamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "turbava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: turba+ava, turba+bava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "turbava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * inno = turbinavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Turbato dalla confusione, Disturbo vascolare causato da turbe del sistema nervoso autonomo, Pesante turbativa nell'assetto politico, Turbate e smarrite, Gravemente turbata, fuori di sé. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: turbativi, turbativo, turbato, turbatore, turbatori, turbatrice, turbatrici « turbava » turbavamo, turbavano, turbavate, turbavi, turbavo, turbe, turberà |
Parole di sette lettere: turbate, turbati, turbato « turbava » turbavi, turbavo, turberà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): garbava, aggarbava, esacerbava, serbava, diserbava, amorbava, ammorbava « turbava (avabrut) » conturbava, perturbava, masturbava, disturbava, sbava, incubava, rubava |
Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |